food
17 Dicembre 2021Erano gli anni ’50 e nel centro di Castelbuono, nel cuore del parco delle Madonie, in provincia di Palermo, Mario Fiasconaro aveva appena aperto il suo bar-pasticceria. Un luogo del gusto (ancora oggi in attività) dove sfornava tutti i dolci tipici della tradizione siciliana, dalle cassate ai cannoli, sfizi salati con cui conquistava i palati.
Qualche tempo dopo è arrivato Nicola, suo figlio, che ha avuto l’intuizione di non proseguire sulla strada della tradizione, specializzandosi nell’arte della lievitazione. Affascinato dal lievito madre e dalla maturazione degli impasti, Nicola capì di voler eccellere in qualcosa in cui gli altri ancora non si erano specializzati.
Nasce così, con l’aiuto dei fratelli di Nicola (Martino che si occupa dell’amministrazione dell’azienda e Fausto che gestisce il locale di piazza Margherita), quello che sarebbe diventato l’impero Fiasconaro specializzato nella produzione del panettone e dolci per le feste.
Questa volta abbiamo con noi Mario, figlio di Nicola, la terza generazione Fiasconaro.
Mario ci racconta il segreto del Panettone Fiasconaro, che ormai è considerato uno dei migliori panettoni al mondo, partendo proprio dal farci conoscere il segreto di questa bontà: il lievito madre, protagonista assoluto oggi per chi lavora con prodotti da lievitazione.
Buona visione e Buon Natale da tutta la redazione di mixerplanet.com!
[caption id="attachment_197478" align="alignnone" width="696"] GUARDA IL VIDEO, CLICCA SULL'IMMAGINE[/caption]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy