fiere

21 Aprile 2016

Carpano protagonista al Fringe Festival di Torino


Carpano protagonista al Fringe Festival di Torino

Continua la sinergia tra Branca e la grande musica nel capoluogo piemontese, con la creazione di momenti di condivisione e divertimento: dopo la partecipazione di Punt e Mes al MI-TO, con la sponsorizzazione del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in occasione dei suoi 230 anni (di cui abbiamo parlato qui giusto un paio di giorni fa) Carpano torna protagonista a Torino, durante la quinta edizione del Torino Jazz Festival.

Il Festival sarà inaugurato venerdì 22 aprile con una giornata ‘a tutto Fringe’ che aprirà l’intera manifestazione musicale; l’anima sperimentale del TJF Fringe risuonerà poi ogni giorno dal 22 al 25 aprile in piazza Vittorio Veneto. In questa stessa piazza, cuore pulsante del TJF Fringe, si concentrerà la presenza di Carpano: l’imponente facciata della Fringe Tower accoglierà chi proviene da via Po e sarà visibile nella parte alta della Piazza. Il logo “Carpano 230 anni” svetterà nella creatività che mostrerà anche la bottiglia di Punt e Mes, con la ricetta del cocktail MI-TO, Milano-Torino.

slide_home_bicchiere_carpano-1-1920x600La creatività mostrerà anche il significato del nome del prodotto: “un punto di dolce (Vermouth) e mezzo di amaro (dovuto alla China e all’Assenzio) che si rifà alla sua storia Presso il corner dedicato Punt e Mes all’interno dell’area food, sarà possibile gustare il cocktail MI-TO, uno dei cocktail italiani più leggendari, antichi e d’eccellenza, realizzato fin dalle origini con Punt e Mes, il Vermouth conosciuto in tutto il mondo per il suo giusto equilibrio tra l’intrigante nota agrumata tipica di Carpano e l’amaro della china e dell’assenzio, per unire in un unico drink le città di Milano e Torino. Si prepara riempiendo di ghiaccio un ampio tumbler basso, versando 3,5 cl di Punt e Mes, 3,5 cl di Bitter e mescolando delicatamente. Il cocktail era stato presentato lo scorso settembre in occasione di proprio di “MI-TO” la rassegna musicale che unisce le due città. Il Torino Jazz Festival si sposterà poi nella zona del Quadrilatero, e si concluderà con la serata del 1 Maggio, che seguirà la giornata Unesco. Nei tipici locali dell’aperitivo torinese, scatterà l’ora del Vermouth grazie alla presenza capillare dei prodotti Carpano e Punt e Mes nei locali di Piazza Vittorio e Quadrilatero.

www.carpano.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VERMOUTH,BRANCA,CARPANO,FRINGE FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top