27 Aprile 2016

Enrico Bartolini: “Se volete aprire un ristorante, ascoltatemi”

di Nicole Cavazzuti


Enrico Bartolini: “Se volete aprire un ristorante, ascoltatemi”

Nella sua nuova “casa” all’interno del Museo delle Culture di Milano, Enrico Bartolini dichiara di non avere incontrato nessuna difficoltà. Anzi. “Chiariamolo: il ristorante non appartiene al museo, ma al team che lo fa vivere. Il museo non rappresenta una condizione o un vincolo, bensì un valore aggiunto, una cornice che EB 2015_0143arricchisce il luogo”, spiega lo chef stellato che, dopo sei anni passati al Devero Hotel di Cavenago Brianza, questo aprile è approdato nel capoluogo lombardo con il ristorante che porta il suo nome al terzo piano del Mudec. E non è l’unica nuova avventura dell’ex Ambassador Expo2015 (LEGGI QUI L’INTERVISTA)…

Che cosa ti aspetti da questa esperienza?
L’equilibrio gastronomico, in sintonia con il luogo ricco di cultura. E devo dire che l’accoglienza è stata splendida.

Lo scorso 31 marzo hai aperto anche Casual, una sorta di bistrò che propone cucina di ricerca in un ambiente privo di fronzoli a Bergamo alta…
L’obiettivo è mettere a proprio agio gli ospiti con cucina di qualità a prezzi ragionevoli. È un progetto nuovo, in fase di evoluzione, la cui identità sarà definita in base alle risposte della clientela.

E.BARTOLINI 0007Qual è il link tra le due realtà, Casual e Mudec?
Sono evidentemente due attività diverse in citta diverse, ma in comune hanno lo stile e un team di qualità.

E non è tutto. Hai da poco assunto pure la gestione della ristorazione del resort maremmano L’Andana, prendendo il posto della Trattoria Toscana diretto da Alain Ducasse! Ci vuole un bel coraggio…
Molto! Ma non potevo rifiutare la proposta di Vittorio Moretti e famiglia, anche perché quando mi hanno contattato avevo due riferimenti di prestigio in ingresso nel team. È un luogo magico!

Ai giovani che sognano un ristorante tutto loro che cosa suggerisci?
Non solo dovete imparare a cucinare, ma anche allenare il palato. Ricordatevi che per costruire un grande team è utile avere esperienza diretta.

Due qualità imprescindibili per uno chef?
Generosità e rigore.

Infine, una playlist dei tuoi ristoranti del cuore a Milano?
Amo Guida al Seta e Wicky's, ma devo ancora girare alla scoperta di altri indirizzi.

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,ENRICO BARTOLINI,CASUAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top