bevande

05 Maggio 2016

Birra Peroni lancia il Rapporto di Sostenibilità 2014-2015


Birra Peroni lancia il Rapporto di Sostenibilità 2014-2015

In occasione del lancio del Rapporto di Sostenibilità 2014-2015, Birra Peroni innova il proprio approccio comunicativo e si rivolge ai consumatori, attraverso i volti e le storie di chi - ogni giorno - concorre al successo di una birra apprezzata in tutto il mondo da 170 anni. Un vero e proprio racconto dal titolo “La mia birra è come me”, presentato sulla nuova piattaforma web http://www.birraperoni.it/rds/ e supportato da una campagna social, associata all’hashtag #lamiabirraècomeme.

Sul sito sei consumatori, attraverso le proprie storie, illustrano i valori a cui si ispira anche l’azienda birraria. Lo storytelling legato al Rapporto di Sostenibilità, proseguirà online, attraverso news e interviste e a una campagna di digital activation, che vedrà l’attivazione e il coinvolgimento di influencer qualificati, che proporranno la propria declinazione del concept #lamiabirraècomeme. L’azienda darà quindi voce a Filippo, Luisa, Flavio, Daniele, Roberta e Stefania e tanti altri che, come loro, vedono nella birra un momento di condivisione e si riconoscono nei principi di Birra Peroni: qualità, controllo della filiera, responsabilità e attenzione all’ambiente.

tappEd è proprio partendo dalla filosofia green dell’azienda che, anche quest’anno, sono stati resi noti i risultati della sostenibilità di Birra Peroni in netto miglioramento grazie a numerose iniziative introdotte per ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza dei processi produttivi. In particolare, per quanto attiene alla tutela delle risorse idriche, il consumo totale di acqua si è ridotto del 5% rispetto al 2014 e Birra Peroni è oggi in grado di produrre un ettolitro di birra utilizzando solamente 3,12 ettolitri di acqua (il 3% in meno rispetto allo scorso anno). Considerevole anche l’impegno dell’azienda per la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera: Birra Peroni è attualmente in grado di produrre un ettolitro di birra, emettendo 5,52 kg di CO2. Confermata poi la percentuale di rifiuti riciclati dall’azienda che si attesta al 99%.

«Siamo arrivati a questa percentuale così elevata perché l’80% della carta e del cartone delle confezioni, il 60% dell’alluminio delle lattine, il 75% dell’acciaio dei tappi e il 71% del vetro delle bottiglie è costituito da materiali riciclati. Basti pensare che, cambiando tecnica di etichettatura, sfruttando un sistema più moderno, siamo riusciti a trasformare l’etichetta delle nostre birre, incrementare la nostra efficienza e ridurre i consumi di materiali per il packaging, risparmiando oltre 6.200 tonnellate di vetro e circa 2 milioni di euro» - ha aggiunto Cristina Hanabergh, Sustainable Development Manager Birra Peroni.

Dai dati presentati, è emerso, inoltre, il forte legame di Birra Peroni con la propria filiera, al fine di contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del sistema economico. Sono 90 infatti, gli agricoltori che hanno aderito negli ultimi anni ai corsi di formazione qualificata e all’iniziativa “Birra Peroni per l’Agricoltura” per lo sviluppo di competenze imprenditoriali e la promozione di buone pratiche di sostenibilità in agricoltura.

Nel 2015 Birra Peroni ha prodotto 4,85 mln di ettolitri di birra e ha collaborato con 1.500 aziende agricole, che hanno coltivato 17.300 ettari di terra in 9 regioni italiane e hanno fornito 50 mila tonnellate di orzo e 9 tonnellate di Mais Nostrano per la produzione di Nastro Azzurro.

www.birraperoni.it

TAG: INIZIATIVE,BIRRA PERONI,CRISTINA HANABERGH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top