ricerche
11 Maggio 2016È la più grande catena italiana di piadinerie, con 104 punti vendita in Italia, dislocati in centri commerciali e aree urbane del Nord e Centro Italia. La Piadineria, marchio controllato da Gruppo La Piadineria, è stata fondata a Brescia nel 1994 e da allora ha registrato un trend di crescita costante, con 7,5 milioni di piadine sfornate all'anno e una media di 22 mila clienti serviti al giorno.
Numeri che raccontano il successo di un prodotto di qualità a un prezzo accessibile e di un concetto fast casual food che ha reso La Piadineria un format di ristorazione veloce che ibrida le caratteristiche tipiche del fast food, con le tendenze nutrizionali e salutiste odierne, cibo preparato sul momento in un ambiente accogliente e informale.
Ed è proprio a partire dall'ambiente del punto vendita e delle sue atmosfere che ha preso corpo la collaborazione tra La Piadineria e Costa Group, messa in piedi in occasione dell'apertura del nuovo punto vendita di Valdichiana Outlet Village, per studiare una nuova veste di spazi e immagine del locale. Da questa sinergia sono altri 5 i punti vendita realizzati, in altrettanti centri commerciali, in particolare Mantova Outlet Village, Il Leone Shopping Center Lonato, La Bufalotta a Roma, Nave de Vero a Marghera e Arese Shopping Center.
Nasce così la nuova linea de La Piadineria che propone un ambiente casual e familiare al tempo stesso, giocato su alcuni elementi chiave, rintracciabili in tutti i negozi: uso di materiali semplici e naturali (ceramica, legno e ferro), ampio spazio lasciato alla comunicazione aziendale, cucina a vista, e utilizzo di colori (rosso e bianco) che rimandano immediatamente all'immagine corporativa del brand.
Il frontale rosso dell'area vendita richiama le cucine tradizionali di una volta e la vetrata a vista permette al cliente di seguire in diretta preparazione e farcitura della piadina. Grandi menuboard per una comunicazione chiara e immediata e l'utilizzo di pannellature in truciolare, materiale semplice, naturale ed ecologico su cui si inseriscono loghi e immagini La Piadineria. Tutto per rievocare quella sensazione di ambiente familiare e piacevole che solo un prodotto semplice e tradizionale come la piadina può trasmettere, senza tradire le sue origini più genuine.
[gallery ids="101637,101638,101639,101640,101641,101642,101643"]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy