bevande

12 Maggio 2016

Dal 12 al 18 settembre la terza edizione della Milano Beer Week


Dal 12 al 18 settembre la terza edizione della Milano Beer Week

Annunciata ufficialmente la terza edizione della Milano Beer Week, l’evento lungo una settimana che celebra le birre d’autore in diversi locali della città. Pub e birrerie, ma non solo, anche ristoranti e beershop perché quella per le birre è una passione che ha ormai superato la nicchia degli appassionati e degli intenditori. La terza Milano Beer Week andrà dunque in scena dal 12 al 18 settembre 2016 e, ancora una volta, avrà il patrocinio di Assobirra e di Unionbirrai le due associazioni di riferimento della categoria.

[caption id="attachment_101717" align="alignright" width="300"]Maurizio Maestrelli (foto Valentina Brambilla) Maurizio Maestrelli (foto Valentina Brambilla)[/caption]

«Quella di Milano», sottolinea l’ideatore Maurizio Maestrelli, «è l’unica manifestazione che ricalca nello spirito e negli scopi le Beer Week cittadine che si tengono ogni anno negli Stati Uniti e anche in grandi città europee come Parigi e Berlino. Una settimana di incontri con birrai italiani e stranieri, esperti degustatori in grado di far innamorare chiunque di una bevanda che racconta mille storie e che ha mille sfaccettature». Gli obiettivi della Milano Beer Week sono fondamentalmente due. Da un lato promuovere le birre d’autore attraverso un circuito di locali selezionati che, delle birre d’autore, sono le vere vetrine milanesi; dall’altro dimostrare che la buona birra può incontrare il gusto di chiunque. A prescindere dall’età, dalla posizione sociale o dal sesso.

«Nelle precedenti edizioni», prosegue Maestrelli, «la cosa più gratificante è stato incontrare persone di tutti i tipi, ognuna magari in un locale diverso, ma tutti legati dalla curiosità o dalla passione per le grandi birre che i locali milanesi sanno offrire. La nostra non è l’Oktoberfest, non si tratta di bere birra e basta, è un’occasione per iniziare un viaggio alla scoperta di profumi e sapori, storie e tradizioni, creatività e diversità, incontrando persone che alla birra stanno dedicando tutta la loro vita».

MilanoBeerWeek2016Sul sito milanobeerweek.it e sui social dedicati alla settimana più birraria in città gli aggiornamenti in merito ai locali selezionati per la terza edizione (che non sono stati ancora resi noti, ma ci saranno delle novità rispetto all’anno scorso) e alla programmazione degli eventi. Di sicuro non mancheranno tutti quelli più amati dai birrofili, ma molti sono pensati per attrarre un pubblico più vasto. «La Milano Beer Week non è pensata solo per gli esperti o per i super-appassionati», conclude Maestrelli, «anche se, ovviamente, molti appuntamenti sono sicuramente rivolti a loro in prima battuta, tuttavia noi vorremmo che la gente si avvicinasse alla birra senza per forza sentirsi in dovere di conoscere tutto sulla produzione, sui luppoli o sui diversi stili birrari. Una bella serata di Milano Beer Week può prevedere anche un reading di un nuovo romanzo o un concerto. Naturalmente con una birra in mano…».

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MILANO BEER WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top