bevande
18 Maggio 2016Federvini lancia l’allarme: negli ultimi cinque anni 1,8 milioni di italiani hanno ridotto i consumi di bevande alcoliche. E tra i consumatori di bevande alcoliche, la frequenza del bere passa da 4 volte a 3,6 a settimana.
Scendendo più nel dettaglio - rende sempre noto Federvini sulla scorta dei risultati di un’analisi condotta da Nielsen -, pur rimanendo il prodotto più diffuso e con la frequenza di consumo decisamente più alta rispetto alle altre bevande alcoliche, il vino ha scontato uno dei cali più importanti con un trend negativo del -5% (-1.218 bevitori). A soffrire sono però anche i liquori (-30%), i distillati (-17%), i cocktail alcolici (-31%).
Tengono invece i consumi di champagne, spumante e prosecco e quelli di aperitivi alcolici. “Questi dati confermano una lieve ripresa dei consumi fuori casa soprattutto nei ristoranti e nelle pizzerie - spiega Federvini - e continuano ad essere associati al cibo e alla socialità, in una parola allo stile mediterraneo”.
Complessivamente il 2015, spiega ancora Federvini, ha segnato uno scenario nazionale caratterizzato da impatti negativi sui consumi dovuti al protrarsi della crisi, anche il comparto rappresentato dalla Federazione ha registrato nel 2015 "un andamento poco dinamico, zavorrato inoltre dal peso degli aumenti d’accisa sulle bevande alcoliche e da altre criticità legate alla percezione delle stesse".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy