bevande

26 Maggio 2016

Cantine Aperte per Airc: un bicchiere per la ricerca


Cantine Aperte per Airc: un bicchiere per la ricerca

L'enoturismo Made in Italy dà appuntamento il 28 e 29 maggio con la manifestazione Cantine Aperte in tutta Italia: dal vigneto in bottiglia. E quest'anno Movimento Turismo Vino ha anche un "cuore" grande. In partnership con Airc, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, si svolge infatti l'iniziativa “Un bicchiere per la ricerca”: con questo slogan sono chiamati a raccolta tutti i winelovers d'Italia per sostenere la ricerca a suon di brindisi. Basterà infatti acquistare un calice nelle innumerevoli cantine coinvolte nell'evento per raccogliere fondi a favore della ricerca oncologica. E gli appuntamenti tra cui scegliere non mancano di certo: le proposte spaziano da tasting e minicorsi per aspiranti sommelier, visite in cantina, pranzi e cene con il vignaiolo, mostre, show cooking e laboratori per bambini, senza dimenticare le escursioni in vigna e nei territori.

cantineaperte1

Così in Toscana (28-29 maggio), assieme ai Vespa Club della regione, si scoprono in sella alle Vespe le 82 aziende aderenti e i loro paesaggi, mentre in Puglia (55 aziende; 29 maggio) gli enoappassionati potranno raggiungere le cantine aperte in bici o a bordo dei bus attraverso uno dei dieci itinerari in partenza da Foggia, Trani, Bari, Ostuni, Brindisi, Taranto e Lecce. Saranno 57 le cantine aderenti di MTV Umbria con tante attività all'insegna del claim #passion&vino, tra cui abbinamenti vino e cioccolato, test drive tra i vigneti, che si affiancano al bicchiere per la ricerca e all'enometro per un bere consapevole. Con l'hastag #cantineapertemarche16, MTV Marche (74 aziende; 28-29 maggio) invita invece i wine lover a partecipare al contest sui social lanciato in occasione della manifestazione. E se la Sardegna (7 cantine; 28-29 maggio) svela i segreti della longevità dei suoi centenari e di quelli dell'isola di Okinawa con laboratori del gusto, nelle 71 aziende di MTV Lombardia (29 maggio), oltre al brindisi collettivo per festeggiare 'l'Anno del turismo lombardo', si punta a attività 'formato' famiglia per far conoscere ai più piccoli il vino dalle fiabe. In Piemonte (34 aziende; 28-29 maggio) si spazia dalle visite ai crutin sotterranei ai percorsi d'arte in cantina, in Friuli Venezia Giulia (65 cantine aderenti; 28-29 maggio) si sostiene la campagna "Bambini in pericolo" con il kit Cantine Aperte Unicef, mentre 70 cantine di MTV Veneto (28-29 maggio) aprono nel segno del gusto, del relax, della musica e della sostenibilità. Degustazioni e abbinamenti gastronomici di scena infine in Valle d'Aosta (20 cantine; 29 maggio), Trentino Alto Adige (16 cantine; 29 maggio), Liguria (2 cantine; 29 maggio), Emilia Romagna (57 cantine; 28-29 maggio), Lazio (14 cantine; 28-29 maggio), Abruzzo (38 cantine; 28-29 maggio), Molise (6 cantine; 28-29 maggio), Basilicata (6 cantine; 29 maggio), Campania (25 cantine; 28-29 maggio), Calabria (8 cantine; 29 maggio) e Sicilia (17 cantine; 29 maggio).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PUGLIA,TOSCANA,CANTINE APERTE,MOVIMENTO TURISMO VINO,MTV

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top