spirits

15 Giugno 2016

Matusalem Rum apre il nuovo stabilimento in Repubblica Domenicana


Matusalem Rum apre il nuovo stabilimento in Repubblica Domenicana

Matusalem Rum, distribuito in Italia dalla F.lli Gancia, festeggia l’apertura del nuovo stabilimento produttivo a Monte Plata, in Repubblica Domenicana. All’inaugurazione era presente anche il Presidente della Repubblica Danilo Medina e il Ministro dell’Industria e del Commercio, José del Castillo Saviñón.

Il nuovo stabilimento è stato creato per produrre un milione e mezzo di bottiglie di rum ogni anno e generare più di 300 posti di lavoro diretti e 750 indiretti. L’operazione di Matusalem a Monte Plata “è una pietra miliare per l’economia della provincia”, ha dichiarato il Ministro José del Castillo Saviñón.

Matusalem GR 23Cynthia Vargas, Direttore Generale, ha illustrato come questo stabilimento sarà dedicato alla produzione di rum con diversi gradi di invecchiamento, con una produzione iniziale di 5000 bottiglie al giorno. La produzione è in linea con gli standard internazionali di qualità e ogni lotto viene analizzato prima della messa in commercio. Il nuovo sito produttivo ha ricevuto la certificazione ISO 9000.

La gamma Matusalem comprende il Gran Reserva Solera23 e Solera15, Clásico Solera10, Solera7, Añejo e Platino. Oltre a essere distribuiti nella Repubblica Domenicana, i rum Matusalem sono esportati negli Stati Uniti, Europa, Russia, Medio Oriente, Asia, Sud e Centro America, Messico e Caraibi. La famiglia Alvarez, dopo essere stata esiliata da Cuba, iniziò a produrre e imbottigliare il suo rum Matusalem nella Repubblica Domenicana seguendo alti standard qualitativi e utilizzando il metodo Solera, distinguendo così i propri rum dalle altre tipologie in commercio. Un importante premio è stato da poco riconosciuto al Matusalem Gran Reserva 23 in occasione degli International Spirit Award (ISW) 2016. La competizione internazionale che giudica spirits provenienti da più di 90 paesi, ha eletto “Spirit of the Year” il rum Matusalem Gran Reserva 23, che ha vinto la medaglia d’oro al fianco delle medaglie d’argento conferite al Solera15 e al Clásico Solera10, conferite ai prodotti che hanno avuto modo di distinguersi tra le referenze proposte.

Matusalem Rum
Dopo l’arrivo a Cuba dalla nativa Spagna, Benjamin ed Eduardo Camp, in società con Evaristo Alvarez, fondano la Matusalem Rum nel 1872. Conosciuto come il cognac dei rum, Matusalem segue ancora oggi la sua ricetta originale. Il Presidente è il Dr. Claudio Alvarez, diretto discendente di uno dei fondatori. La distillazione dei rum Matusalem si distingue dagli altri rum perché segue il sistema di invecchiamento Solera, originariamente sviluppato per la produzione di sherry e brandy. Questa tecnica, in cui rum di varie età e caratteri sono affinati in botti di rovere, ha consentito ai prodotti Matusalem di essere non solo superiore agli altri rum provenienti da Cuba, ma uguali in termini di qualità e raffinatezza ai migliori spirits del mondo.
I rum Matusalem sono ancora oggi prodotti seguendo la stessa tradizione cubana, usando la formula segreta della famiglia e secondo gli stessi standard di qualità stabiliti dai fondatori del marchio oltre un secolo fa.

www.matusalem.com

TAG: LIQUORE,GANCIA,MATUSALEM RUM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top