24 Agosto 2016
La stagionatura modifica le caratteristiche del Parmigiano Reggiano, la sua texture e la resa organolettica. Il Consorzio ha creato tre bollini che vanno a connotare un formaggio giovane, uno vecchio e uno stravecchio.
Aragosta caratterizza il Parmigiano Reggiano con una stagionatura superiore ai 18 mesi, ossia un formaggio che mostra una nota lattica prevalente, con note vegetali delicate e una pasta piuttosto morbida. Abbinamenti ideale tagliato a cubetti per l’aperitivo, preferibilmente da abbinare con vini bianchi secchi e accostato a frutta fresca come pere e mele verdi.
Argento stagionatura oltre 22 mesi e un profilo aromatico più complesso, articolato su note di frutta fresca e cenni di frutta secca. Abbinamenti perfetto con vini rossi abbastanza strutturati. Ottimo se presentato tagliato a petali in un’insalata di frutta condita con aceto balsamico tradizionale di Modena o Reggio Emilia. Ideale accompagnato a qualsiasi tipo di frutta secca, è superbo con prugne e fichi.
Oro oltre 30 mesi di stagionatura, formaggio a pasta più asciutta e granulosa, con note di frutta secca e spezie, il Parmigiano Reggiano di maggior carattere. Abbinamenti sia con vini rossi di elevato corpo e struttura sia con vini bianchi passiti e da meditazione. Da provare l’abbinamento con mieli ed il perfetto connubio con l’aceto balsamico tradizionale di Modena o Reggio Emilia.
Parmigiano Reggiano Identity: il valore della filiera
La ricetta: pasta tiepida alle erbe con topinambur su insalata primaverile
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy