ricerche
01 Luglio 2016Federazione italiana cuochi ha preso parte alla presentazione annuale dell’Osservatorio Cna Professioni 2016, che ha fatto luce sulle cosiddette professioni non ordinistiche, tra cui quella di cuoco, soggetta a importanti evoluzioni e trasformazioni quotidiane. Si inizia a parlare di misure importanti per le professioni non ordinistiche, soprattutto alla luce del Jobs Act. Cna Professioni, ritiene infatti che la costruzione di un sistema di diritti e di tutele per il lavoro autonomo non possa prescindere dall’adozione di interventi in tema di previdenza e malattia.
«Fic è stata molto attiva in tutto questo percorso – commenta Salvatore Bruno, segretario generale della Federazione Image federazione cuochi italiana cuochi – anche perché quella del cuoco è una professione in continua trasformazione. A livello di competenze il cuoco si sta sempre di più spostando dall’ambito alberghiero-turistico per avvicinarsi al più generale settore alimentare, legato alla salute e all’industria. Si tratta di una trasformazione anche a livello di carattere della professione: se vent’anni fa il 95% dei cuochi erano dipendenti subordinati, oggi si registra un 32% di lavoratori autonomi. Perciò ci interessa questo argomento. Si stanno aprendo delle possibilità concrete per la gestione professionale e per degli investimenti nell’ambito dell’aggiornamento, della formazione e soprattutto della certificazione professionale, che è fondamentale. Come associazione cerchiamo l’appoggio degl’istituti di competenza, che certifichino il nostro lavoro secondo criteri rigorosi e che differenzino le varie competenze».
Oltre a un centinaio di rappresentanti delle professioni non ordinistiche, erano presenti all’incontro anche alcuni rappresentanti del Governo e del Parlamento: Cesare Damiano, presidente commissione Lavoro della Camera, Maurizio Sacconi, presidente commissione Lavoro del Senato, Tommaso Nannicini, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Daniele Vaccarino, presidente nazionale della Cna.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy