bevande

05 Luglio 2016

Il nuovo prosecco doc biologico di Mionetto


Il nuovo prosecco doc biologico di Mionetto

Esordio in gran stile per il nuovo Prosecco Doc Biologico, l’ultimo nato in casa Mionetto che ha ufficialmente debuttato quest’anno in occasione della 50esima edizione di Vinitaly, l’appuntamento fieristico internazionale più importante dedicato al vino e ai distillati. Un prodotto molto importante per la cantina che va ad arricchire l’ Avantgarde Collection, la prestigiosa linea Mionetto dedicata al canale Ho.Re.ca, e che è stato creato per rispondere perfettamente alle esigenze di un consumatore moderno sempre più alla ricerca di prodotti di origine biologica.

Nell’inconfondibile stile Mionetto il Prosecco DOC Biologico è un prodotto completamente naturale, dalle proprietà organolettiche non soggette ad alterazioni e concepito nel pieno rispetto del ciclo biologico della pianta. Coltivato senza l’aggiunta di prodotti chimici e fertilizzanti sintetici, è il risultato di una vinificazione trattata separatamente in cantina per garantirne la purezza. A garanzia dell’alta qualità, questa referenza vanta la certificazione di Bioagricert (Ente Certificatore del Biologico, accreditato UE) ottenuta attraverso un dettagliato protocollo di controlli effettuati periodicamente in vigna e durante l’imbottigliamento.

Un packaging prestigioso, nelle tonalità del verde simbolo della sua natura green, avvolge questo spumante dal perlage persistente e cremoso, nel quale si mescolano profumi di fiori di acacia con generose note di mela golden, ananas, arancia e miele. Delicatamente “rustico” al palato è delizioso come aperitivo ed eccellente in abbinamento con le carni bianche, pesce fresco e risotto.

L’Avantgarde Collection rappresenta uno dei fiori all’occhiello di Mionetto: una collezione di alto livello che fa dello stile, dell’innovazione e della modernità i suoi principali valori. Ne fanno parte il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, spumante extra dry dal profumo e sapore inconfondibile di mela acerba; a questo si affiancano due vini ottenuti da uve dell’area DOC Treviso, da sempre vocata alla coltivazione del famoso vitigno: Prosecco DOC Treviso Extra Dry e Prosecco DOC Treviso Brut. Quarto prodotto della linea il Moscato Dolce, spumante elegante e delicato dal profumo persistente tipico del vitigno.

www.mionetto.com

TAG: PROSECCO,BIOLOGICO,DOC,MIONETTO,VINITALY 2016

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top