spirits

21 Luglio 2016

Luca Marcellin: Al DRINC. regalo un'esperienza a 5 stelle

di Nicole Cavazzuti


Luca Marcellin: Al DRINC. regalo un'esperienza a 5 stelle

Dopo una "gavetta" di 10 oltre anni come bar manager negli hotel di lusso di tutto il mondo, Luca Marcellin  è diventato bar consultant del Four Seasons Milano e ha aperto nel capoluogo lombardo -per la precisione, in via Plinio 32- il suo primo locale, DRINC.. Che è molto di più di un semplice cocktail bar.
DRINC.DRINC. è...?
Un locale di piccole dimensioni, molto curato e dalla formula ibrida. Cocktail bar serale aperto in settimana dalle 18 all'1 e il venerdì e il sabato dalle 18 alle 2, DRINC. è anche sede dei seminari di "be a 5 star", un training realizzato in collaborazione con Pernod Ricard Italia, Compagnia dei Caraibi, Ghiraldi Selezioni, Hoshizaki e Onesti Group. Si tratta di 17 ore divise in 4 lezioni per gruppi di massimo 10 persone in cui insegno come offrire un servizio a 5 stelle tra nozioni base di tecniche di miscelazione e di merceologia e consigli pratici su aspetti come accoglienza e servizio al tavolo. Inoltre DRINC. offre pure consulenze.
Come hai impostato l'aperitivo?
Nessun buffet: ho optato per il servizio al tavolo. Per accompagnare il drink offro un divertente tagliere di formaggi e di salumi di alta valle ricercati, piemontesi e lombardi, provenienti dalla gastronomia di famiglia. Il tutto accompagnato da sfiziosità.
In quanto tempo pensi di raggiungere il break even?
Vorrei rientrare dell'investimento nel giro di un anno.
martini cocktail luca marcellinQuali cocktail tirano di più?
Va moltissimo il Nothing like the first sip, ovvero un twist del Martini cocktail preparato con Plymouth Gin o Absolut Elyx e poi Vermouth al cardamano e un bitter di limone-lavanda. La sua particolarità? Viene servito in un perfect serve sviluppato con Pernod Ricard, vale a dire una fialetta mantenuta fredda da un secchiello per il ghiaccio e accompagnata da cinque coppette. I grandi degustatori di Martini cocktail sostengono che il primo sorso sia il migliore per via della temperatura e dell'infusione della scorza o dell’oliva o delle cipolline che rilasciano i loro succhi. Con le cinque coppette, permetto al cliente di assaporare il primo sorso del cocktail per cinque volte. E poi piacciono molto la mia versione del Mint Julep con acqua di linfa di betulla e il mio twist del Moscow Mule che si chiama Il lato oscuro del Mule, dove al posto della vodka uso l'acquavite Ice Most Tosolini e uno sciroppo a base di  datteri senegalesi.
I tuoi suggerimenti per chi si appresta ad aprire per la prima volta un proprio locale?
Primo, tenete presente che il passaggio da dipendente a imprenditore richiede coraggio, convinzione e fiducia in se stessi. Secondo, ricordatevi che è necessario avere un progetto chiaro. Terzo, sappiate che l'investimento deve essere commisurato alle proprie capacità economiche. Il che vale per lo spazio, come per la proposta e gli orari di apertura.
E come si sceglie il personale?
Il mio consiglio è cercare professionisti motivati e vicini alla propria visione del bere miscelato. Personalmente, al momento mi avvalgo di una sola risorsa che già lavorava con me al Foyer del Four Seasons Milano, ma a settembre ho intenzione di allargare e completare il team.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,LUCA MARCELLIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top