bevande

01 Agosto 2016

Forst tra i protagonisti al Salone del Gusto di Torino


Forst tra i protagonisti al Salone del Gusto di Torino

In occasione del suo ventesimo compleanno il Salone del Gusto si svolgerà quest’anno nel centro di Torino, dal 22 al 26 settembre. L’edizione 2016 avrà come titolo Voler Bene Alla Terra per sottolineare la centralità del mangiare e bere sano, e l’importanza dei prodotti genuini e a km0.

Condividendo questi importanti valori, Birra Forst, sempre in prima fila negli eventi di qualità che coinvolgono il territorio e la sostenibilità, non poteva mancare a questo imperdibile appuntamento. Infatti Birra Forst è stata la prima birra di Slow Food al Salone del Gusto e l'unica ad essere sempre presente.
L’azienda altoatesina sarà una delle protagoniste per quanto concerne il mondo della “Birra“, con stand e punti vendita in diverse location. Quest’anno, per la prima volta, il Salone del Gusto avrà come palcoscenico alcuni tra i luoghi più belli e celebri di Torino: il Parco del Valentino, con il Borgo Medievale, vero cuore dell’appuntamento e cornice storica di eventi internazionali, il Palazzo Reale, il Teatro Carignano, il Circolo dei Lettori e la Reggia di Venaria Reale.

logo forstSarà possibile gustare un’ottima e fresca Birra Forst nei seguenti punti.

- Tutte le specialità alla spina saranno spillate presso lo stand del Parco del Valentino, all'interno dell'area Trentino-Alto Adige.

- Sempre nell'area Trentino-Alto Adige, in co-branding con il marchio Felicetti (noto produttore di pasta) sarà allestito un Biergarten dove saranno proposti in esclusiva 2 piatti realizzati dallo Chef stellato Davide Scabin (patron del ristorante Combal.zero a Rivoli), in abbinamento alla Felsenkeller Bier, la nuova birra Forst naturalmente torbida.

- Sempre nel Biergarten, che sarà situato in prossimità dello stand Forst, si terranno giornalmente dei corsi di formazione sulla storia e la produzione della birra, oltre a dei corsi di degustazione.

- L’azienda sarà, inoltre, presente nella zona Murazzi dove si terranno le principali attività serali del Fuori Salone; in collaborazione con il locale Magazzino sul Po sarà allestito un piccolo villaggio tirolese dove tutte le sere sarà possibile gustare i piatti della tradizione in abbinamento alle specialità di Birra Forst.

Terra Madre Salone del Gusto sarà il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo. Una grande “piazza” che ospiterà i rappresentati più significativi dei cinque continenti nella produzione di cibo e bevande che seguano il tema di quest’anno: Voler Bene Alla Terra. Rappresentati tra i quali Birra Forst può presenziare a pieno merito sia per la qualità dei propri prodotti sia per la vocazione alla sostenibilità e al forte legame con il suo splendido territorio, l’Alto Adige.

www.forst.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,SALONE DEL GUSTO,BIRRA FORST

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top