07 Agosto 2013

Classifiche, ecco i primi 10 dj al mondo


Classifiche, ecco i primi 10 dj al mondo

I migliori disk jockeys del mondo? Come sempre sono stati eletti dalla classifica della rivista anglosassone DjMag, dal  2010 dotata di un’edizione italiana, e che ogni anno a ottobre celebra i fuoriclasse della consolle con un party ufficiale. Per il secondo anno consecutivo si è svolto ad Amsterdam, in concomitanza con l’Amsterdam Dance Event, uno dei più importanti raduni dedicati mondiali all’EDM (Electronic Dance Music).

Olanda al top

Il party della Top100 di DjMag ha seguito un ritualismo ben preciso: un enorme display dietro la consolle scandiva il conto alla rovescia dalla posizione numero 100 sino alle prime posizioni. Cori da stadio accompagnavano le scalate in classifica degli idoli di casa, a conferma che l’Olanda continua a sfornare deejays talentuosi più di ogni altra nazione: un vivaio che non conosce crisi. Infatti gli orange si sono aggiudicati i primi due posti, grazie a Tiesto, secondo classificato e Armin Van Buuren, primo assoluto per la quinta volta negli ultimi sei anni.

Lo scorso anno era stato detronizzato da David Guetta, questa volta sceso al quarto posto. Sul web e sui vari forum i fans dei vari disk jockeys si sono scatenati in tempo reale per difendere i propri guru e in taluni casi per infamare gli avversari. Nessuna classifica di questo tipo vuole avere valori assoluti, si tratta di un gioco, un divertimento, uno spunto per mettere a confronto i fans dei vari dj’s. I veri vincitori sono proprio i fans, capaci di portare in alto o far scivolare di posizione in posizione i propri artisti di riferimento. Due gli italiani in classifica: Zatox (numero 36) e Benny Benassi (70); Benassi ormai è un nome pop, conosciuto molto al di fuori della cerchia di settore, anche e soprattutto per la sua recente collaborazione con Madonna. Zatox invece è il classico nome da adepti, nonostante sia per il secondo anno in classifica nella Top100, con un balzo di ben 11 posizioni tra lo scorso e quest’anno. Dj romano, suona la musica cosiddetta hardstyle, quella caratterizzata da 140/150 BPM (battiti per minuti). Roba da infrangere il muro del suono.

Nel resto del mondo è una celebrità, da noi sta iniziando ad avere notorietà proprio grazie alla Top100. Altri due italiani nel limbo che va dalla 101 alla 150esima posizione: The Bloody Beetroots, dj mascherato a sua volta icona assoluta negli Stati Uniti e Gabry Ponte, bravo a traghettarsi dagli Eiffel 65 negli anni novanta ad una dimensione che lo vede tra i dj’s più richiesti nel circuito dei locali cosiddetti commerciali, termine che a molti fa storcere il naso e che invece a noi suscita sensazioni positive.

“Musica commerciale significa musica che vende, che suonano tutti? Viva la musica commerciale allora!”. Parole di David Guetta, che si è consolato in fretta per aver perso lo scettro della Top100 DjMag; nelle settimane successive si è aggiudicato gli Mtv Music Awards, in particolare il premio Best Electronic.

TAG: CLUBBING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top