tecnologia

15 Ottobre 2010

Fatti trovare!


Il Word Wide Web è uno strumento particolarmente interessante, potente e utile. Il gestore di un locale deve conoscere questo influente mezzo e saperlo sfruttare nelle sue potenzialità. Essere presenti su internet significa esistere. 

Un modo semplice per farsi trovare è impiegare le risorse gratis che internet offre. La piattaforma più conosciuta è Google Places. Una volta “buttati” quei desueti elenchi telefonici cartacei, molti consumatori “googolano” per reperire informazioni. Google Places permette a chi ha un’attività commerciale di inserire una scheda completa della propria attività con descrizione, indirizzo, numero di telefono, foto, video, mappa interattiva (attraverso Google Maps), orari di apertura e chiusura, carte di credito accettate. Un servizio per le aziende semplice, ma potente che mette in connessione immediata la propria realtà e il consumatore. Google indicizza infatti fra i primi posti le attività inserite attraverso le parole chiave, come il nome dell’insegna e della località. Il sistema inoltre si adatta anche a chi non possiede un sito internet personale, mettendo a disposizione le informazioni base per incuriosire l’utente. Qualora invece il Ristorante o il Bar avessero un sito si può linkare all’interno della scheda dandogli maggiore visibilità. Inoltre vengono riunite le foto degli utenti e le loro recensioni, prelevate anche dai vari portali in cui si parla del locale in oggetto, sempre in quell’ottica di interattività tipica del web. Una scheda come quella di Google Places o Maps è già un piccolo sito web sufficiente per dare un’idea del locale, ma non solo. Anche l’Esercente registrato ha un feed back importante: attraverso il proprio account si possono controllare le statistiche di accesso monitorando le “impressioni” (quante volte e in quali giorni è stata visualizzata la scheda) e le “azioni” (il numero esatto di click per la scheda completa), in modo da gestire la situazione costantemente.  A volte capita che i dati di un Ristorante siano già inseriti, automaticamente. Questo avviene perché Google preleva database esistenti per arricchire la sua offerta. Spetta al gestore controllare che le informazioni siano corrette e veritiere e nel caso correggerle. 

A portata di Smart Phone

Molti gli utenti, soprattutto giovani, che usano il web per il Canale Out of Home. Con la diffusione degli Smart Phone ancora di più, proprio perché quando si è “fuori casa” è sempre più necessario ottenere informazioni attendibili e rapide. Un Ristorante, un Locale, un Hotel, un Tabaccaio sono tutte attività molto ricercate. Lo Smart Phone, in particolare l’iPhone, offre la possibilità di applicare funzioni che facilitino queste ricerche, le famose app (application). Gratis o a pagamento, le app di localizzazione sono strumenti di navigazione su internet che permettono a chi si collega attraverso Smart Phone da qualunque luogo, in qualunque momento, di trovare ciò che sta cercando facilmente. Ad esempio aiutano a localizzare Ristoranti e bar vicino all’utente applicazioni come Around Me, Yahoo- Sketch a Search, Gambero Rosso, Il Mangiarozzo. Un’applicazione fra le più scaricate è Cibando, una guida pratica completa di localizzazione GPS per chi cerca ristoranti in Italia. Cibando è molto intuitiva: è possibile scegliere la zona di ricerca dei locali disegnando letteralmente un cerchio sulla mappa. Per un Ristoratore essere presente all’interno del database Cibando è un’occasione per rendere accessibile il proprio profilo a chi usa questa guida on line. Aggiungere il proprio locale alla lista è davvero semplice, basta seguire il procedimento simile a quello con cui si compila la scheda su Google Places. Occorre registrarsi e compilare il form delle informazioni con i campi richiesti. Questa app ha due versioni: un account ‘Limitato’ che offre la localizzazione per nome e indirizzo, e uno ‘Premium’, a pagamento, che mostra un profilo completo, con informazioni, foto, menù, etc… L’utente può cercare un locale in base a differenti tipologie: agriturismo, alta cucina, biologico, per celiaci, pizzeria, vegetariano, etc, oppure per fascia di prezzo, zona… Cibando contiene le schede di circa 20 mila Ristoranti. Di strada per avere una situazione aggiornata ce n’è da fare (i ristoranti italiani sono 96 mila!) ma forse il fatto che non sia una app troppo affollata può dare maggiore visibilità all’attività commerciale. I modi per esistere nel Word Wide Web, dal sito, ai data base on line, alle applicazioni, sono molteplici. Scegliete il vostro modo di comunicare …e connettetevi! 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top