03 Ottobre 2014

Movement Torino Music Festival dal 25 ottobre


Movement Torino Music Festival dal 25 ottobre

Cugino italiano del leggendario Detroit Electronic Music Festival (DEMF), il Movement Torino Music Festival torna puntuale a Torino per la nona edizione con una settimana ricca di appuntamenti dal 25 ottobre al primo novembre 2014. Dopo il successo dell'ultimo Kappa FuturFestival con 35.000 presenze, un’eccezionale estate ricca di appuntamenti in Sardegna e una vera e propria stagione estiva al DC10 di Ibiza, ancora una volta il brand Movement porterà nel capoluogo piemontese performance originali dei migliori dj internazionali per un'esplorazione a 360 gradi dei confini della musica elettronica.

Il cartellone prevede infatti i nomi più interessanti della scena e ospiterà superstar dj che si alterneranno sui tre palchi del Lingotto Fiere Padiglione 3: Karenn-Sheworks live set e i dj set di Ellen Allien, BLTS (Davide Squillace, Matthias Tanzmann, Martin Buttrich), Joseph Capriati, Chris Liebing, Skream, Steffi, Timo Maas, Maceo Plex, Gardens of God, Barnt, Kerri Chandler, Derrick May, Moodyman, Theo Parrish, Strip Stevee, Boaz Van De Beatz, Dilligas, Ackeejuice Rocker e molti altri. Non mancheranno naturalmente i numerosi artisti locali che da anni il Festival sostiene e propone, come Lollino, Just a Mood, Gandalf, Say Yeah Crew e Rudemates.

Con questa nuova edizione si consolida anche lo stimolo creativo delle iniziative targate Movement: garantire al proprio pubblico una produzione di Intrattenimento Intelligente con una selezione artistica di alto profilo, location eccezionali e attenzione ai temi ambientali. Anche nel 2014 il Movement Torino Music Festival trasformerà il territorio e la città appropriandosi di luoghi che diventeranno spazio per le molteplici rappresentazioni dell’elettronica contemporanea. Inoltre grazie alla collaborazione con importanti istituzioni culturali quali il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, il Politecnico e il Museo del Risparmio il programma del Festival si arricchirà di incontri, seminari e approfondimenti capaci di completare, anche di giorno, la grande esperienza degli appassionati di cultura contemporanea.

Per il terzo anno consecutivo la kermesse ha ricevuto, unico format d’intrattenimento nel suo genere in Italia, la medaglia di rappresentanza della Presidenza della Repubblica per gli alti meriti culturali. La manifestazione si propone come un evento culturale sostenibile perché economicamente produce più ricchezza delle risorse che consuma, ed è capace di realizzare una ricaduta economica di oltre un milione di euro promuovendo il territorio con una sempre più attenta offerta culturale e di intrattenimento, migliorando ogni anno del 15 per cento il grado di integrazione con l’ambiente. Inoltre il Festival impiega per la sua realizzazione moltissime risorse: sono quasi 400 infatti le persone coinvolte a vario titolo nella produzione della manifestazione.

Info su www.movement.it

TAG: EVENTI,TORINO,CLUBBING,LIVE,MUSICA ELETTRONICA,MOVEMENT TORINO MUSIC FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top