23 Luglio 2015
Skyy Vodka e Territori Musicali invitano gli amanti del mare e della musica al party più atteso della stagione. RST Blue si svolgerà in data primo agosto 2015 dalle 12 alle 23 nel contesto di Cala Torcìda, la spiaggia incastonata nella scogliera tra Cogoleto e Varazze. Prosegue l’impegno così di Skyy Vodka e RST Blue per promuovere il territorio ligure esaltandolo attraverso eventi esclusivi, capaci di promuovere e sfruttare la bellezza naturale del luogo. RST Blue avvicina i giovani alla spiagge più nascoste della regione, coinvolgendoli nella scoperta e nel rispetto delle meraviglie marine.
Territori Musicali nasce nel 2013 dall’idea di Alessandro Orlando, Alessio Parodi e Melkio, per creare un’organizzazione attiva nel settore dell’entertainment musicale e nella comunicazione, supportata dalle istituzioni proprio per la sua vocazione non solo ludica ma anche educativa, volta alla valorizzazione del grande potenziale del territorio ligure.
RST Blue verrà riproposto anche in settembre per esaltare le bellezze del panorama marino ligure prima della chiusura della stagione balneare. Ad ospitarlo questa volta sarà la spiaggia di Varigotti, il cui comune sarà coinvolto per un evento dalla portata più ampia. Il format dei due RST Blue richiamerà quello di RST Green dello scorso 7 giugno: occasioni di festa animate dalla sinergia di musica e natura, per vivere una giornata all’insegna del divertimento e del rispetto e amore per l’ambiente.
Skyy Vodka si unisce a Territori Musicali condividendo gli stessi valori di attenzione e progresso nei riguardi del territorio locale. Skyy, con la sua gamma di prodotti Skyy Vodka e Skyy Liqueurs protagonisti della mixology di qualità, sostiene lo sviluppo e la creatività, inneggiando ad un divertimento consapevole, unico e magnetico.
Davide Campari-Milano S.p.A., con le sue controllate (‘Gruppo Campari’), è uno dei maggiori player a livello globale nel settore del beverage. E’ presente in oltre 190 paesi del mondo con posizioni di primo piano in Europa e nelle Americhe. Il Gruppo, fondato nel 1860, il sesto per importanza nell'industria degli spirit di marca. Il portafoglio conta oltre 50 marchi e si estende dal core business degli spirit a wine e soft drink. I marchi riconosciuti a livello internazionale includono Aperol, Appleton, Campari, Cinzano, Skyy Vodka e Wild Turkey. Con sede principale in Italia, a Sesto San Giovanni, Campari conta 15 impianti produttivi e 4 aziende vinicole in tutto il mondo, e una rete distributiva propria in 16 paesi. Il Gruppo impiega oltre 4000 persone. Le azioni della capogruppo Davide Campari-Milano S.p.A. (Reuters CPRI.MI - Bloomberg CPR IM) sono quotate al Mercato Telematico di Borsa Italiana dal 2001.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/04/2025
Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...
A cura di Rossella De Stefano
03/04/2025
Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...
03/04/2025
Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...
03/04/2025
Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy