25 Agosto 2016

Lascia una Traccia, la musica a pro dei terremotati


Lascia una Traccia, la musica a pro dei terremotati

Prosegue su Facebook l’iniziativa spontanea per la messa in vendita di un e.p. digitale i cui proventi saranno destinati alle vittime del terremoto. Lascia una Traccia per il Centro Italia è l'iniziativa totalmente open content che permette agli amanti della musica, di chi la fa e di chi la ascolta, di devolvere profitti a scopo benefico e a pro dei terremotati.

"Ci dicono che prevedere catastrofi naturali come quella che ha colpito l’Abruzzo, poi Messina, poi l’Emilia e ora il Centro Italia non sia ancora possibile. Fortunatamente ciò non ci vieta di arrestare l’irrefrenabile macchina della solidarietà", dicono dallo staff organizzatore di Lascia una Traccia. Che così ha avuto l'idea di raccogliere fondi per i terremotati del Centro Italia tramite la messa in vendita di una serie di e.p. digitali con pezzi donati da tutti i dj che vogliano farne parte.

Chiunque sia intenzionato a partecipare, può inviare il proprio brano inedito mp3 (oppure in formato Wave via Ftp/transfer) a info@riccardosada.com specificando che il brano in oggetto costituisce una donazione per il progetto “E.P. Terremoto Centro Italia”. Tutti i proventi saranno devoluti alle vittime del tragico terremoto.

"LasciaL’iniziativa è ancora in corso d'opera, ma al momento vige la parola d'ordine "azione e subito”. Lo staff non vuole che con la solita prassi italiana la gente dimentichi quello che è accaduto attorno all'epicentro vicino ad Accumoli, in provincia di Rieti. Man mano che l'iniziativa si delineerà, tutti gli aggiornamenti verranno postati all'interno del gruppo dedicato su Facebook, al quale si può aderire tramite questo link: www.facebook.com/LasciaUnaTraccia.

Oltre ai dj, lo staff organizzatore di Lascia una Traccia ricerca etichette discografiche che sposino l’iniziativa archiviando e gestendo i materiali e occupandosi di programmare le uscite tramite distributori digitali, e tutto il supporto di media, radio, tivù, siti internet, blogger e carta stampata affinché anche il mondo della musica possa fare qualcosa di concreto per far fronte a un’emergenza che tocca tutti nel profondo.

Che cos'è Lascia una Traccia? Risponde (in modo particolare a chi vuole aderire) sempre lo staff organizzativo.
“Lascia una Traccia” è una realtà a scopo benefico. Se vuoi conoscere a fondo l'iniziativa, leggi attentamente il relativo comunicato stampa.
Chi c'è dietro Lascia una Traccia?
Dietro a “Lascia una Traccia” c'è un giornalista, Riccardo Sada, e altri addetti ai lavori del mondo della musica dance.
Che vantaggi porta Lascia una Traccia al mondo dei più bisognosi?
“Lascia una Traccia” avvia, nel suo piccolo, la macchina della solidarietà: con la vendita del tuo brano musicali supporti la raccolta di fondi che andranno in beneficenza a una Onlus o alla Protezione Civile. Scegli tu come, quando e quanto aiutare i più bisognosi.
Come funziona Lascia una Traccia?
1) Invia un link del tuo brano a info@riccardosada.com per un ascolto in streaming
2) Se la tua traccia sarà giudicata adatta alla vendita, ti verrà richiesto un file Wave o Aif e ti verrà inviato una liberatoria (da compilare), con la quale concedi l'uso e la vendita della tua traccia.
3) Per agevolare il lavoro delle case discografiche coinvolte (per ora Fresca Music Company, Royal Supreme, Hitaly Muzik) ti suggeriamo di non sottoporre:
a) mash-up
b) brani con campionamenti
c) brani di terzi (non di tua proprietà)
d) mixati
4) Il tuo brano deve essere identificato con un titolo, un artista e il nome della versione o il nome del remix
5) Il tuo brano, in base al suo genere, verrà inserito in una collana di e.p.
6) Il tuo brano, in base al suo genere, verrà inserito anche in una serie di compilation.
7) I ricavi della vendita dei brani contenuti nella collana di e.p. e nella serie di compilation saranno devoluti in beneficenza. Per far questo bisognerà attendere le rendicontazioni degli store online e degli aggregatori. Attenzione: le case discografiche e le etichette coinvolte nell'operazione non sono obbligati ad anticipare somme agli enti benefici.
8) Senza la liberatoria il brano non verrà pubblicato.
Chi può partecipare?
Chiunque. Soprattutto dj e produttori: “Lascia una Traccia” è una iniziativa che nasce dal mondo della musica dance.
Esiste un codice etico?
Certamente. “Lascia una Traccia” è una iniziativa a scopo benefico e non ha scopi che non siano inerenti al supporto dei più bisognosi. Se cerchi promo e visibilità, “Lascia una Traccia” non fa per te.
Posso incontrare personalmente i talent manager di Lascia una Traccia?
Certo. I talent manager di Lascia una Traccia sono al Midance e in giro per il mondo, sempre a caccia di idee, aperti a tutto.
Come posso entrare in contatto con Lascia una Traccia?
Basta un click su www.facebook.com/LasciaUnaTraccia.

Per maggiori info:
www.facebook.com/LasciaUnaTraccia

TAG: BENEFICENZA,EDM,TECHNO,HOUSE MUSIC,DISCOGRAFIA,LASCIA UNA TRACCIA,MUSICA DANCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top