bevande
14 Settembre 2016Il 2016 è un anno di anniversari per Riedel. Mentre l’azienda festeggia i suoi 260 anni di attività, Vinum, la gamma di calici di maggior successo del marchio austriaco, celebra il suo trentesimo anniversario.
Il 1986 non è stato un anno importante soltanto per Riedel, ma anche per tutti i winelover del mondo. Il lancio della prima collezione Riedel realizzata a macchina, Vinum, ha cambiato per sempre la cultura della degustazione del vino.
Nel 1973, Claus J. Riedel, nona generazione dell’azienda familiare,introdusse una linea di bicchieri soffiati a bocca e lavorati a mano, Sommeliers, la prima nella storia ad essere “in armonia con il vino”. Nel 1986, suo figlio Georg J. Riedel, presentò una ulteriore rivoluzione che sarebbe diventata ancora più significativa: il primo bicchiere specifico per vitigno prodotto industrialmente, Vinum.
Realizzati con grande passione e frutto della profonda conoscenza e competenza di Georg J. Riedel, i calici della linea Vinum forniscono una valida alternativa alla linea Sommeliers - ancora oggi realizzata a mano - ma ad un prezzo più ragionevole. Con la linea Vinum, Riedel ha dimostrato che la filosofia aziendale di realizzare calici specifici per la degustazione può essere accessibile a tutti e, per questo, oggi l’azienda è conosciuta a livello mondiale: Vinum è diventato il calice più venduto di tutti i tempi.
Per celebrare i 260 anni dell’azienda e i 30 anni della collezione, Riedel propone il Celebration Pack, che contiene 6 calici Cabernet/Merlot o Riesling/Zinfandel della linea Vinum, ad un prezzo speciale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy