spirits
26 Settembre 2016Una storia lunga oltre un secolo, un aperitivo vintage ma di gran tendenza, un’eccellenza tutta italiana che volge lo sguardo al futuro: sono questi gli ingredienti che segnano il ritorno sul mercato di Chazalettes, una delle aziende torinesi più importanti del panorama liquoristico del secolo scorso, fondata nel 1876 e in attività per oltre cent’anni.
La volontà della famiglia Chazalettes di riportare in scena questo storico marchio dell’ epoca d’oro del vermouth di Torino è diventata una vera “mission” per Francesca Bava, discendente della storica famiglia di produttori piemontesi, che ne ha reso possibile il ritorno sul mercato in un momento positivo per il Vermouth, tornato di gran moda nel panorama nazionale e internazionale.
L’incontro “La storia del Vermouth a Torino: Chazalettes”, che si è svolto presso la caffetteria di Palazzo Madama, segna l’inizio di un nuovo capitolo di questa eccellenza torinese, che riunisce l’incontro di generazioni, il fascino di un’arte liquoristica antica da riscoprire e il comune impegno nel salvare un’eredità importante per la città ed il Piemonte.
Dopo 140 anni dalla fondazione, da oggi si possono finalmente riassaggiare le ricette storiche Chazalettes a cominciare dal Vermouth Rosso della Regina, dedicato alla Regina Margherita il cui stemma ricorre nelle etichette e dall’Extra Dry, Vermouth che hanno fatto la storia di questa categoria e della città di Torino.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy