caffè
27 Settembre 2016La ”Trieste del caffè” ha un nuovo aroma: è quello della miscela Il Mingardi S, intitolata al fondatore della Amigos Caffè, Severino Mingardi. È un caffè di pregio, una “riserva”, che celebra la passione per il caffè iniziata nel 1980. Il Mingardi S è stato svelato nel corso di un’esclusiva serata all’Hotel Savoia Excelsior, sabato 24 settembre e sarà proposto ufficialmente in occasione della TriestEspresso Expo 2016, dal 20 al 22 ottobre. Oltre duecento invitati hanno potuto scoprire l'inedita miscela di caffè, frutto dell’intuizione e della ricerca perseguita da Arianna Mingardi e dal marito Claudio Pribetic.
La nascita de il Mingardi S apre un nuovo capitolo nella storia della torrefazione triestina con sede a Muggia, in Strada delle Saline, e realizza un sogno di Severino Mingardi. Per lungo tempo, infatti, il tostatore di origine bresciane aveva coltivato il desiderio di affiancare alle “ricette della Amigos”, ormai classiche e consolidate, una miscela di caffè originale da presentare con un marchio tutto italiano e in grado di far assaporare l'essenza dell'espresso made in Italy. «Sì, prima o poi lo faremo», diceva Severino. Un progetto meditato e custodito in famiglia che, per varie ragioni, non aveva ancora preso forma. Poi, la vita ha deciso al suo posto e la prematura ed improvvisa scomparsa, nell'ottobre del 2014, ha lasciato un desiderio alla nuova generazione.
Alla fine del 2015, Arianna Mingardi inizia a tessere il progetto, a ideare il nome e l'immagine del nuovo prodotto. Ben presto prende forma il logo de Il Mingardi S, un marchio etereo e simbolico: prima di tutto una lettera, poi un segno grafico e, ancora, una tazzina di espresso. La creazione della miscela di caffè diventa un lavoro a tre, quando Amigos Caffè coinvolge anche il professionista dell'espresso Edy Bieker della Sandalj Trading Company, di recente insignito del premio alla carriera nel mondo dei caffè speciali dall’associazione internazionale SCAE (Speciality Coffee Association of Europe). La sfida che Arianna Mingardi lancia a Edy Bieker è particolarmente ambiziosa: miscelare dei caffè di pregio che, in tazzina, esprimano il ricordo di Severino Mingardi.
«L'assaggio de Il Mingardi S deve suscitare le emozioni legate al colore blu, il suo preferito in ogni occasione», un blu intenso come quello della notte. L’immagine da evocare è quella di un cielo stellato e silenzioso, che si traduce in calma, serenità e appagamento. Per Edy Bieker, che ha conosciuto bene Severino Mingardi, si fa subito chiaro il legame tra il blu e la personalità dell'uomo, «umile, gran lavoratore, sempre pronto a rimboccarsi le maniche. Ottimista, di poche parole ma sempre forte e profondo». Sulla base di queste riflessioni Arianna e Claudio, in collaborazione con il team della Sandalj, selezionano delle tipologie di caffè di alto profilo qualitativo che, unite in miscela, possano sprigionare delle caratteristiche organolettiche ben precise: la corposità e la scarsa acidità mitigata da piacevoli aromi dolci. La ricerca dura alcuni mesi, tra l’alternanza di fasi di verifica e affinamento. Gli addetti ai lavori confrontano diversi campioni fino ad arrivare alla soluzione, alla giusta tonalità di blu.
La Riserva, così strutturata, viene sottoposta anche a un centinaio di persone con dei test alla cieca. «Assaporando il caffè, tutti hanno provato un senso di armonia ed equilibrio e, nel perdurare del piacevole retrogusto, l'evasione che solo un sogno può dare» racconta Arianna Mingardi. Il risultato è quindi un caffè che, preparato in espresso, libera intensi sapori di cacao, croccantino e frutta secca che introducono a percezioni di confettura d’arance. Anche il retrogusto, tenace e prolungato, arricchisce l’esperienza di degustazione con note di mandorla e una punta di miele grezzo di agrumi.
Alla serata di anteprima è stato rivelato anche il packaging della nuova proposta, coordinato alla raffinatezza del logo de Il Mingardi S e all'intensità del blu. La confezione del nuovo prodotto firmato Amigos Caffè presenta l’immagine stilizzata della piazza più bella di Trieste, piazza Unità d’Italia e il soffio del vento tipico del nord-est, la Bora. Sul sacchetto, una delicata pennellata ritrae il volto di Severino Mingardi e accompagna una poesia scritta per lui dalla figlia Arianna.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy