bevande
28 Settembre 2016Una confezione semplice e raffinata, ideata per custodire, sotto lo sguardo enigmatico di una civetta, le preziose bollicine che nascono nei colli asolani. È la proposta natalizia firmata Montelvini che per le prossime feste propone una gift-box creata appositamente per uno dei vini più importanti della cantina di Venegazzù: l’Asolo Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut della collezione Serenitatis, massima espressione dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG.
Un prodotto unico nel suo genere poiché il Prosecco Extra Brut nasce solo nel territorio DOCG di Asolo. Una selezione d’eccellenza che celebra il fascino evanescente ed il lato più austero delle bollicine Docg,esaltando al massimo la freschezza e il carattere del vitigno glera.Un vino ideale per allietare, con la sua fresca effervescenza, tutte le festività natalizie.
L’Asolo Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut Serenitatis si caratterizza infatti per la piacevole fragranza fruttata, il giallo paglierino tenue con riflessi verdi, il fine perlage dall’ottima costanza e persistenza. All’olfatto, dopo una iniziale sfumatura floreale, diventa ampio e fruttato, pur mantenendo la naturale eleganza tipica delle uve da cui proviene. Un vino molto complesso per quantità e qualità di sensazioni olfattive, in cui risalta il Nashi, frutto con caratteristiche tra la mela Golden e la pera, sino ad una delicata nota minerale. In bocca emoziona per la sua intensità, la buona struttura e la piacevole freschezza acida.
Raffinate bollicine che, nel calice, raccontano un’esperienza di oltre 135 anni che nel tempo ha portato Montelvini, storica azienda vitivinicola di Venegazzù (Tv), a raggiungere traguardi importanti ed il cui stemma aziendale, la civetta, rivela lo stretto legame con il territorio.
L'area in cui sorge la cantina è infatti chiamata Zuitere, ovvero “terra delle civette” poiché Zuita è il termine dialettale con cui in queste colline si indica la civetta. Un animale che da sempre è simbolo di saggezza, di conoscenza, di sensibilità, di profezia, di moderazione. Un rapace affascinante che si ritrova nel linguaggio simbolico di ogni cultura e che per questo Montelvini ha eletto ad emblema della propria produzione.
Un vero custode del territorio che, anche nelle nuove confezioni natalizie,vuole rappresentarequelrispetto per la terra ed il suo equilibrio che da sempre è la firma inconfondibile della qualità Montelvini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy