bevande
04 Ottobre 2016Tutta l’esperienza della cantina Gancia custodita in due vini che sintetizzano la massima espressione del metodo classico italiano: questa è la proposta natalizia firmata Gancia per le prossime feste. Un’occasione unica per offrire un regalo esclusivo con un vino di altissimo livello dall’aperitivo al dolce.
A impreziosire l’omaggio, due confezioni eleganti e raffinate che racchiudono due prodotti con storie diverse: l’Alta Langa Docg Cuvée 60 Mesi e il Cuvée 24 Mesi Asti Docg. Raffinate bollicine che, nel calice e nelle confezioni natalizie, raccontano la storia dello spumante italiano e della casa astigiana da oltre 160 anni protagonista nei mercati di tutto il mondo. L’elegante confezione nera racchiude l’Alta Langa 60 Mesi, l’eccellenza di una riserva, fiore all’occhiello della gamma, connubio di qualità, territorio e immagine, tra tradizione e innovazione. Questo vino, che proviene dalle migliori annate di vigneti selezionati e siti sopra i 250 metri, si caratterizza per il profumo intenso di vaniglia, lievito e frutta matura, con un gusto fragrante, ricco e persistente.
La gift box color avorio con eleganti decorazioni in oro è stata invece creata per custodire uno dei vini simbolo della cantina astigiana: il Moscato Bianco, Cuvée 24 Mesi Asti Docg Metodo Classico, lo spumante che ha dato origine a tutta la storia del metodo classico in Italia appena premiato con l’Oscar al 44° Concorso Nazionale Vini “Douja d’Or”. Un prodotto unico nel suo genere, un ritorno alle origini più autentiche della casa spumantistica che celebra così la sua storia, proponendo uno spumante dolce, ideale per accompagnare, con la sua fresca effervescenza, ogni dessert delle festività natalizie. Una selezione di eccellenza delle uve provenienti da vigneti selezionati nel “cuore della zona dell’Asti”.
Sono entrambi vini da collezione, da regalare e regalarsi, per gustare le bollicine che nascono e riposano per almeno 24 e 60 mesi nelle fresche cattedrali sotterranee di Canelli. Queste splendide gallerie di affinamento con volte a crociera, risalenti al 1660, hanno ottenuto il riconoscimento a Patrimonio dell’Umanità per il territorio delle Langhe e Colline Astigiane.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy