ricerche

11 Ottobre 2016

Fabio Brugnolaro: nei drink arrivano lavanda, curcuma e capperi

di Nicole Cavazzuti


Fabio Brugnolaro: nei drink arrivano lavanda, curcuma e capperi

Al Pinch Spirits&Kitchen di Milano è arrivata la nuova lista cocktail per la stagione autunnale, a base di ingredienti inusuali come olive, capperi, peperoni, tè e curcuma. Ne parliamo con il barman Fabio Brugnolaro, ideatore di due dei nuovi drink proposti: Intercontinental e The Mattheuw’s Gland.

Partiamo dalla nuova lista cocktail per la stagione autunnale del Pinch Spirits&Kitchen. Parole chiavi?
Abbiamo cercato di coniugare armonia, bilanciamento dei sapori, piacevolezza del gusto e ingredienti inusuali, come olive, capperi, peperoni, tè e curcuma.

Tra gli ingredienti inusuali nella nuova lista cocktail c’è pure la lavanda, che dà profumo al tuo Intercontinental a base di gin.
Ho utilizzato appena quattro gocce: non incidono sul sapore, ma regalano profumo. La lavanda è uno degli ingredienti che credo diventeranno di moda nei prossimi mesi. E in futuro, mi piacerebbe usarla anche fresca per realizzare infusioni.

Parliamo della curcuma. Consigli?
Mi piace molto e la consiglio al posto dello zenzero. Dà un che di speziato, inoltre è versatile, insolita e particolare. Ma tenete presente che è molto difficile da utilizzare perché macchia.

fabio

Dalla cipolla alla riduzione di aceto, gli ingredienti della cucina entrano sempre più prepotentemente nei drink. Gli errori da evitare?
L’improvvisazione. Passione a parte, per lavorare con gli ingredienti degli chef occorre avere una conoscenza delle basi della cucina, coniugata a un’approfondita ricerca personale teorica e pratica.

A farla da padrone nella nuova lista cocktail per la stagione autunnale del Pinch Spirits&Kitchen sono gin, mezcal e tequila. Un solo cocktail è a base di vodka e nessuno a base di whisky…
La verità? Io, il whisky lo preferisco liscio e credo che sia il distillato più difficile da utilizzare nel mondo del bere miscelato! Detto questo, il nostro Mattia Lissoni ha intenzione di creare dei cocktail invernali proprio a base di whisky.

cocktail-di-fabio-brugnolaro

Il futuro del bere miscelato?
Sarà sempre più legato alla cucina. Per emergere non basterà la qualità, serviranno anche la capacità di offrire drink originali e particolari.

Gli spirits su cui scommetti per i prossimi mesi?
Mezcal, whisky, gin.

fabio-brugnolaro

La tua ambizione da realizzare?
Aprire un mio piccolo bar.

Infine, i tuoi cocktail bar del cuore a Milano?
Il Rita, Carlo e Camilla in segheria, il Mag, il 1930, e Lacerba.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,FABIO BRUGNOLARO,PINCH SPIRITS&KITCHEN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top