fiere
26 Ottobre 2016Che sia il cioccolato il nostro petrolio? A giudicare dalla passione con cui il mondo arabo sta accogliendo un marchio tutto italiano che ha fatto di questa materia la sua firma parrebbe di sì. Dopo Dubai, Riyadh e Kuwait City, Cioccolatitaliani sbarca a Doha, vibrante capitale del Qatar, dove uno skyline avveniristico definisce un polo economico che è contemporaneamente sede di prestigiosi hotel, raffinati ristoranti, club e lussuose residenze private. Il nuovo punto vendita si trova all’interno del centro commerciale Lagoona Mall, ai piedi delle iconiche Zig Zag Towers e meta di riferimento per lo shopping e l’intrattenimento più esclusivo della città.
L’apertura del primo Cioccolatitaliani a Doha è il risultato di una partnership strategica tra la società di Milano e Ali Bin Ali Group, la principale realtà privata di retail e distribuzione, che già ha supportato lo sviluppo in Qatar di importanti brand internazionali (Audemars Piguet, Cartier, Fauchon, Nestlé, Mont Blanc, Officine Panerai, Technogym, Wagamama… )
Tra le piazze del Lagoona Mall, dall’atmosfera dichiaratamente europea, Cioccolatitaliani porta la sua formula consolidata, celebrando il cioccolato in tutte le sue forme e accostamenti, dal gelato, al caffè, alla pasticceria oltre a una selezionata proposta di cucina italiana che valorizza prodotti d.o.p. e sapori tradizionali. “il debutto in Qatar è un’opportunità di crescita che va a rafforzare il nostro network nella penisola araba, il primo mercato in cui ci siamo affacciati fuori dai confini italiani“ dichiara Vincenzo Ferrieri Ceo e fondatore di Cioccolatitaliani. “Il mondo arabo, che da sempre apprezza il made in italy di qualità, è entusiasta della nostra cultura del cioccolato e dell’esperienza unica che proponiamo, e Doha, una città cosmopolita e attrattiva, è la destinazione ideale per consolidare questo successo".
Questa nuova apertura è un’ ulteriore tappa della sorprendente crescita di Cioccolatitaliani che da subito ha puntato su una forte internazionalizzazione del suo format. Dal 2009, anno ufficiale di nascita con il flagship store in Via De Amicis a Milano, ad oggi, Cioccolatitaliani ha aperto 19 punti vendita, tra diretti e master franchising, di cui undici in Italia e otto all’estero. In poco meno di sette anni ha creato un nuovo marchio d’eccellenza tutto italiano con un fatturato 2016 di circa 26,8 mil di euro e EBITDA 2016 14 % (fatturato 2015 16,3 mil di euro ).
La cerimonia del taglio del nastro, o meglio di una maxi tavola di cioccolato, con l’ambasciatore italiano Guido De Sanctis, l’ambasciatore inglese Ajay Sharma, Mr. Nabeel Ali Bin Ali, vice presidente del gruppo, insieme alle principali autorità locali, ha ufficializzato l’apertura mentre, nei primi giorni di attività, gli assidui avvistamenti socialite ai tavoli, tra cui quelli di vari rappresentanti della famiglia reale del Qatar, danno prova di un nuovo successo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy