ricerche

28 Novembre 2016

Alluvione in Val di Tanaro, Acqua S.Bernardo è vicina al suo territorio


Alluvione in Val di Tanaro, Acqua S.Bernardo è vicina al suo territorio

E' ripresa a pieno regime la produzione e la consegna di Acqua S.Bernardo e di The Bio S.Bernardo in acqua minerale dagli stabilimenti di Garessio e Ormea. La scorsa settimana, come è noto, gran parte della Valle del Tanaro, insieme con il Basso Piemonte e la Liguria, sono state teatro di una drammatica alluvione, che a Garessio, ha riaperto le ferite dell’esondazione del 1994.

“Vorrei innanzitutto ringraziare tutti, clienti, fornitori, partner e i tanti amici che durante questi giorni ci hanno dimostrato la loro solidarietà in un momento di difficoltà oggettiva – commenta Antonio Biella, direttore generale di Acqua S.Bernardo - Il mio grazie naturalmente va poi a tutti i dipendenti, in primis al direttore di stabilimento, Gigi Delforno, che si sono prodigati per effettuare gli interventi urgenti e necessari per cercare di salvaguardare le nostre industrie. Interventi che ci hanno permesso già da venerdì di soddisfare gli ordini previsti. Un sincero ringraziamento anche alle autorità locali, provinciali e regionali, che si sono mantenute in stretto contatto con noi e si sono adoperate per ripristinare la viabilità, il più velocemente possibile, anche ai nostri camion che si occupano del trasporto dell’acqua”.

“Ora – prosegue Biella - il nostro primo pensiero è però verso tutta la popolazione alluvionata del nostro territorio. Tra le famiglie che hanno subito danni, fortunatamente solo materiali, ci sono anche tanti nostri dipendenti e collaboratori di Garessio e Ormea, e delle frazioni ancora isolate o con gravi problemi di collegamenti. Da questa terra da sempre nasce Acqua S.Bernardo per raggiungere le tavole di tutta Italia. Ci preme infine rassicurare anche i nostri clienti e preziosi partner commerciali. I problemi dell’alluvione non hanno fortunatamente creato interruzioni alle nostre linee produttive. Difficoltà oggettive e danni ci sono stati, per quanto riguarda i trasporti e alcuni passaggi organizzativi, ma si tratta di problemi superati o in via di risoluzione nel breve periodo. Qui nella Valle del Tanaro, del resto, si è abituati a indossare gli stivali, a rimboccarsi le maniche e ripulirsi dal fango, per ripartire il giorno successivo, con determinazione e possibilmente più forte di prima”.

TAG: VALLE DEL TANARO,ALLUVIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top