ricerche
05 Dicembre 2016Che siano online o presso punti vendita, nella corsa ai regali di Natale e nei preparativi o le uscite per i festeggiamenti, i contanti si usano sempre meno. I consumatori, infatti, optano sempre più per la velocità e la comodità dei pagamenti con carta contactless e con le più innovative modalità di pagamento.
LA CRESCENTE DIFFUSIONE DEL CONTACTLESS - Sono oltre 165 milioni le carte contactless in circolazione in Europa, a cui si vanno ad aggiungere 3,4 milioni di terminali abilitati al pagamento mediante tecnologia NFC. Secondo il Digital Payments Study 2016 di Visa, il loro utilizzo per i pagamenti è passato dal 36% del 2015 al 52% del 2016. Si tratta di un trend osservabile non solo tra i più giovani consumatori, più esperti nell’approccio alle nuove tecnologie. Il contactless, infatti, è in crescita presso tutte le fasce di età e registra l’aumento più sostenuto nella fascia dei 55-64enni, che ha assistito a una crescita del 64% dal 2015.
IL CONTACTLESS TRASCINA I NUOVI METODI DI PAGAMENTO - L’adozione di carte contactless sta anche avendo un impatto tangibile su altri metodi di pagamento. In tutta Europa, gli utilizzatori di carte contactless si dimostrano più aperti all’utilizzo di dispositivi mobili per i pagamenti, sia in punti vendita fisici (52% utilizzatori di carte contactless VS 32% che non le utilizzano), sia per acquistare tramite app dell’esercente (49% VS 31%), sia per pagare semplicemente il pasto (50% VS 30%).
Oltre a godere dei benefici dei pagamenti contactless, i consumatori stanno anche cominciando a riconoscere i vantaggi delle nuove forme di pagamento. Nel 2016, il 44% del campione intervistato ha dichiarato di eseguire pagamenti in mobilità via app, rispetto al 38% dell’anno precedente. Quasi la metà dei consumatori (46%) concorda inoltre nel sostenere che poter pagare con dispositivo mobile o indossabile rende più facile l’acquisto di prodotti.
Tale valore aggiunto sta anche trainando la diffusione in Europa di digital wallet presso diversi canali di vendita. I consumatori europei sono interessati all’utilizzo dei cosiddetti borsellini digitali per acquisti di persona (37%), attraverso app (51%) e online (56%). Gli intervistati concordano nell’individuare tra i principali benefici di questa forma di pagamento la maggiore comodità (61%) e la possibilità di pagare sempre e dovunque (59%).
I CONSUMATORI COMBINANO L’ESPERIENZA IN PUNTO VENDITA E ONLINE - Il Digital Payments Study di Visa rivela come i consumatori amino combinare i canali fisici e quelli online al momento dell’acquisto, soprattutto quando si tratta di prodotti e servizi di particolare valore. Sette europei su dieci sono “showroomer”, ovvero preferiscono vedere di persona un prodotto nel punto vendita prima di procedere all’acquisto online. Il 66% apprezza il “webroom”, ovvero cerca il miglior prezzo online prima di acquistare il prodotto nel punto vendita fisico.
Nonostante la crescita delle vendite di regali di Natale online, i punti vendita fisici continuano ad essere parte importante dei comportamenti di acquisto medi. Il 60% dei consumatori apprezza ancora la possibilità di interagire con commessi e personale di vendita e quella di poter vedere il regalo di persona. “La crescente familiarità dei consumatori europei con i pagamenti con carta contactless sta portando a una normalizzazione di tutte le forme di pagamento digitale", commenta Davide Steffanini, direttore generale Visa in Italia; "Questo Natale vedrà una serie di metodi di pagamento diversi, utilizzati per un’ampia varietà di acquisti: dai regali da mettere sotto l’albero agli aperitivi di auguri con gli amici, fino al cenone di Vigilia o al pranzo di Natale. Quest’ampia scelta permette di pagare anche presso punto vendita in modo veloce e sicuro. Il successo nelle vendite, per questo Natale, risiederà quindi anche nell’abilità degli esercenti di fornire ai consumatori accesso ai loro metodi di pagamento preferiti”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy