13 Dicembre 2016

A Milano il supermercato del futuro: firma Coop dopo l'esperienza Expo


A Milano il supermercato del futuro: firma Coop dopo l'esperienza Expo

Prodotti sì, ma soprattutto tata tecnologia.Anche per vendere i prodotti, in maniera intuitiva e soprattutto discreta. Ecco l'identikit del supermercato del futuro, dove tra gli scaffali si trovano 46 totem touch che invitano a sapere tutto del prodotto si ha in mano semplicemente avvicinando il codice a barre al lettore. Ma anche a comprare consapevolmente, filtrando i prodotti in base alle personali esigenze, allergie, gusti e scelte etiche. E, su una parete di 20 metri allestita con 54 monitor, vengono trasmesse in real time tutte le "storie" del punto vendita, ovvero i prodotti più venduti, quelli che i clienti stanno scegliendo... Un prototipo, quello del supermercato del futuro, che è diventato realtà. Coop, che già lo aveva testato in Expo insieme a Carlo Ratti - riporta Askanews - ora ha voluto realizzarlo in un quartiere milanese all'interno del Bicocca Village in collaborazione con Accenture per la parte tecnologica e di Studio FM Milano per il progetto di identità visiva.

Quasi mille metri quadrati di superficie espositiva con poco più di 6mila prodotti: non un grande supermercato ma un punto vendita-laboratorio dove sperimentare le nuove frontiere dei consumi degli italiani. "Questa è l'evoluzione presentata in Expo. E' l'applicazione nella realtà quotidiana ma anche un laboratorio: le idee chiave sono quelle di spingere sulla trasparenza delle informazioni ai consumatori - ha spiegato il presidente di Coop Italia, Marco Pedroni - Ormai concepiamo questo come una forma di transizione dal supermercato tradizionale a nuove forme che recuperano il concetto di piazza aperta tanto è vero che questo è un negozio relativamente piccolo in cui c'è molto libero servizio ma anche possibilità di relazione tra le persone".

In effetti dei 6.000 prodotti presenti molti sono take away e i freschi e freschissimi (ortofrutta, carni e pesce) sono a scelta libera. Questo, unito alla immediata disponibilità delle informazioni offerte dalla tecnologia, giustifica la presenza di soli 13 addetti per la parte del supermercato che è affiancato anche da un punto ristoro, FiorFood Cibo&Incontri, con 120 posti a sedere in stile "Tech Garden". La sua posizione logistica poi fa sì che questo supermercato ambisca a diventare il punto di riferimento per la spesa degli studenti della Bicocca, delle famiglie che vanno al cinema al Bicocca Village (il secondo cinema d'Italia per biglietti staccati) e degli impiegati che lavorano in zona, per una stima giornaliera di 2mila clienti.

La realizzazione di questo progetto è costata poco meno di 5 milioni di euro e vede la della collaborazione fra Coop Italia, Coop Lombardia e Consorzio Nord Ovest. Ma il progetto non è, almeno per ora, destinato ad essere replicato. "Non porteremo questo formato in altri punti vendita - ha spiegato Pedroni - ma porteremo le singole esperienze che facciamo qui dentro in nuovi supermercati e soprattutto nella rete già esistente dei nostri punti vendita".

TAG: MILANO,COOP,EXPO,ACCENTURE,SUPERMERCATO DEL FUTURO,BICOCCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top