24 Gennaio 2017

Chiccolat, una speciale ricetta per i bar


Chiccolat, una speciale ricetta per i bar

In Italia, oltre 4 milioni di persone manifestano intolleranza al lattosio; 7 italiani su 10 dichiarano semplicemente di non digerirlo; dai dati di vendita risulta che più di una famiglia italiana su quattro ha consumato nell’ultimo anno un prodotto a base vegetale e il 70% ne ha ripetuto l'acquisto. Il mercato del latte speciale, alternativo, cresce a due cifre sia a volume che a valore e ha davanti a sé un target di riferimento spontaneo che si traduce in un mercato con un potenziale straordinario. Un target che si compone sostanzialmente di tre categorie integrate: coloro che consumano bevande vegetali perché credono nell’alimentazione sana e riconoscono un’accezione positiva e salutistica ai prodotti vegetali; chi per motivi di intolleranza non può assumere latte vaccino; ed infine tutti gli intolleranti leggeri, coloro cioè che non sono nella totale impossibilità di assumere latte vaccino ma che consumandolo troppo frequentemente riscontrano disturbi magari anche lievi ma fastidiosi, come ad esempio la cattiva o troppo lenta digestione.

Con Chiccolat, unico marchio-prodotto notorio nel panorama delle bevande vegetali, 100% italiano, biologico, gluten e lactose free, Riso Scotti è leader assoluto di mercato e, grazie a Natfood si propone ora di raggiungere i propri consumatori anche al bar, dove viene posta sempre più attenzione al benessere alimentare. Perché mangiare sano non è una moda passeggera ma un’esigenza reale che vede benessere e salute al centro delle scelte degli italiani.

In esclusiva per Sigep, le due Aziende hanno messo a punto una speciale ricettazione bar, arricchita di olio di riso e mandorla che, sapientemente miscelati, concorrono alla resa di una crema setosa e persistente, che rende ogni cappuccino un’esperienza indimenticabile, e consente di preparare una crema fredda vegana insuperabile e ancora di produrre gelati soft e mantecati artigianali ed unici. Sigep ha dato l’occasione di degustare presso lo stand Natfood tutte queste prelibatezze, assaporare il cappuccino con orzo e gingseng oltre che con caffè espresso, ed anche gustare Chiccolat caldo e freddo, senza alcuna aggiunta: tutto il benessere del riso da bere, senza mai rinunciare a bontà e gusto.

dario-scotti-ad-riso-scotti-con-luciano-lochis-ad-natfoodDario Scotti e Luciano Lochis, amministratori delegati rispettivamente di Riso Scotti e Natfood, sono stati i primi testimonial di questo assaggio, testimoniando la bontà dei prodotti e raccontando la bella collaborazione nata tra le loro due Società. Chiccolat è una bevanda a base di riso, tutta naturale, 100% vegetale, proveniente da agricoltura biologica, dal delicato sapore di cereale; è una bevanda leggera, facilmente assimilabile, ideale per una alimentazione sana ed equilibrata, e rappresenta una valida soluzione per chi ha intolleranze riscontrate o indotte (ad esempio, calo fisiologico dell'attività enzimatica col progredire dell'età).

-Senza colesterolo
-Senza grassi animali
-Non contiene glutine
-Non contiene lattosio
-Senza conservanti
-Non contiene Organismi Geneticamente Modificati
-E’ certificato biologico
-E’ VeganOK
-A basso apporto calorico

UNA GRANDE OPPORTUNITÀ ANCHE OLTRE CONFINE
Riso Scotti intende investire sul trend positivo delle bevande vegetali, andando ad intercettare tutte le esigenze di consumo e ad interessare anche le fasce più giovani di consumer. Sul mercato nazionale, e anche all’estero, dove le bevande vegetali già rappresentano una vera alternativa al consumo del latte vaccino. Si punta alla Cina, un Paese che registra l’80% di intolleranti al lattosio, non avendo la popolazione l’enzima che sintetizza la caseina, e all’enorme potenziale in Europa: basti pensare che la sola Spagna assorbe unicamente nel retail una domanda di 600milioni di litri all’anno.

Natfood e Riso Scotti concordano nel ritenere il lactose free come principale fattore di successo per la distribuzione delle bevande vegetali a base riso, cui va ad aggiungersi anche l’elevata sicurezza alimentare e lo standard qualitativo superiore riconosciuto al food italiano. Natfood è partner dei maggiori player del mercato alimentare internazionale; Riso Scotti ha l’internazionalizzazione tra i propri asset strategici di sviluppo: l’unione delle eccellenze di marketing, distribuzione e produzione delle due Aziende saprà generare crescita e valore.

www.natfood.it
www.risoscottipress.it

TAG: NATFOOD,RISO SCOTTI,LUCIANO LOCHIS,CHICCOLAT,LATTE VEGETALE,DARIO SCOTTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top