pubblici esercizi

16 Febbraio 2017

Professioni nel food&beverage, a Milano un corso gratuito per under 30


Professioni nel food&beverage, a Milano un corso gratuito per under 30

Conoscere i prodotti gastronomici di qualità e selezionare il fornitore migliore, preparare un menu tipico, abbinarvi i vini giusti per una degustazione turistica. Meglio ancora: conoscere e valorizzare la storia dei prodotti tipici enogastronomici, il loro mercato e promuoverli attraverso i principali canali di vendita on line sui mercati internazionali. Si tratta di attività gestionali, tecniche e culturali, che uniscono conoscenze e competenze del settore ristorativo e turistico in un unico professionista in grado di far apprezzare con il buon mangiare, il prodotto, la cultura e il territorio italiano.

A questa nuova figura è dedicato il corso Food & Beverage Specialist, equamente ripartito tra lezioni teorico pratiche e stage in azienda e con un modulo dedicato alla lingua inglese, promosso dalla Fondazione ITS per le nuove tecnologie per il made in Italy e dall’Istituto Tecnico Superiore Agrorisorse, in partenza il 1 marzo. Sono previste 1000 ore di cui circa il 50% di stage.

Il 20 febbraio dalle 14.30 presso la sede Galdus di Viale Toscana 23 Stefano Bertolina, direttore della Galdus Academy e membro della Fondazione ITS Agrorisorse presenterà il corso e le opportunità lavorative.

Per partecipare all’evento gratuito, iscriversi a questo link.
Maggiori informazioni sul corso sono disponibili sulla pagina ufficiale.

food-beverageIL SETTORE E LE OPPORTUNITA’ LAVORATIVE - Spiega Stefano Bertolina: “Questo percorso professionalizzante nasce dalle esigenze del mercato e in particolare dal dialogo con le imprese. Tra i partner che accoglieranno in stage i corsisti è presente Eataly, con cui Galdus Academy già collabora. Grazie alle indicazioni delle imprese nasce il profilo del Food & Beverage Specialist che opererà sia nelle aziende di ristorazione sia nelle attività turistiche e alberghiere, in particolare nei settori specializzati nella valorizzazione della cultura e dei prodotti enogastronomici del territorio”.

Se le professioni della ristorazione si attestano tra le più ricercate da diverse fonti (dati ISFOL e ISTAT), alcuni dati nazionali e regionali confermano la crescita dei settori interessati dal percorso formativo: l’industria del food and beverage, che alla fine del primo quadrimestre 2016 cresce dell’1,2% e del +1,1% rispetto al 2015, vede la Lombardia tra le regioni italiane con maggiore incremento dell’industria alimentare (fonte: AgrOsserva, I trimestre 2016, Unioncamere-Ismea). Inoltre, cresce nel turista straniero (per il 60%-64%) la tendenza ad associare l’Italia all’enogastronomia (fonte: report di IMAGO 2015, Bit 2016) così come aumenta del 12% il turismo straniero in Lombardia, anche dopo l’Expo (dati del primo trimestre 2016 Istat elaborati da Éupolis Lombardia).

IL CORSO - Sono 20 giovani cittadini lombardi di età compresa 18 ai 29 anni i destinatari del corso, diplomati o con attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010 appassionati, occupati o disoccupati. Il corso si svolgerà dal 1 marzo 2017 al 31 ottobre 2017, dal lunedì al venerdì e in alcuni casi il sabato mattina per una durata di 1000 ore, di cui 480 di stage. Per formare specialisti della preparazione, vendita e somministrazione del prodotto enogastronomico il corso si articolerà in moduli dedicati alla conoscenza e alla pratica della lingua inglese, all’ ospitality, sicurezza e normativa, comunicazione e vendita, organizzazione e gestione, cucina e cultura gastronomica.

TAG: CAFFè DIEMME,CORSO,FOOD & BEVERAGE,PROFESSIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top