bevande

04 Maggio 2017

Peroni 3.5, la birra con cui fare “un altro giro”


Peroni 3.5, la birra con cui fare “un altro giro”

È l’ultima nata della famiglia Peroni, ha solo 3.5 gradi ed è buona come la bionda tradizionale. È Peroni 3.5, la birra pensata per tutti coloro che non vogliono rinunciare a un “altro giro” con gli amici, da oggi disponibile sia nel canale moderno sia nell’horeca.

Che significa un “altro giro”? Semplicemente che con Peroni 3.5 si può bere una birra in più, senza appesantirsi. E questo grazie al suo livello alcolico, alla frizzantezza e ad un grado amaro inferiore rispetto alla classica Peroni.

“Quante persone - racconta Chiara Di Pietro, Peroni Brand Manager - dopo aver bevuto l’ultimo sorso di birra alla domanda «Un altro giro?' rispondono 'No, non voglio appesantirmi». Un «No» che non significa soltanto una birra in meno, ma anche un brindisi in meno, un sorriso in meno, un momento con gli amici o le persone più care che dura meno. Peroni 3.5 è pensata per tutti coloro che sono pronti a vivere, invece, un brindisi in più, e godersi intensamente ogni attimo dall’inizio alla fine”.

E chi l’ha già assaggiata, ha le idee chiare. Basti pensare che addirittura l’89% dei consumatori - prima ancora di gustarla - ha dimostrato curiosità verso questa nuova birra prodotta dal birrificio italiano nato nel 1846. E il giudizio è stato ancor più favorevole dopo i primi sorsi: Peroni 3.5 ha infatti superato le aspettative per il 91% dei consumatori che l’hanno provata. Inoltre, 9 persone su 10, dopo l’assaggio, hanno dichiarato di essere pronte ad acquistarla.

“Sono risultati - aggiunge Chiara Di Pietro - che ci rendono molto orgogliosi e ci fanno guardare con grande fiducia al lancio di questa nuova birra, che invitiamo a consumare sempre con moderazione. Le risposte di chi ha già conosciuto Peroni 3.5 dimostrano, ancora una volta, la qualità della famiglia Peroni. Una famiglia che, oltre al restyling delle Peroni Gran Riserva, sta diventando sempre più grande grazie all’arrivo di Peroni Cruda ed ora di Peroni 3.5.”

Peroni 3.5 nasce da luppoli selezionati ed è fatta utilizzando esclusivamente malto 100% italiano. Ingredienti che permettono di ottenere una birra dall’aroma intenso e al tempo stesso leggera. La bassa gradazione alcolica, in particolare, è ottenuta grazie ad un attento processo produttivo studiato per favorire un preciso bilanciamento degli zuccheri nel mosto.

www.birraperoni.it

TAG: BIRRA PERONI,CHIARA DI PIETRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top