bevande
17 Maggio 2017Ancora un anno di crescita per Valdo, l’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di spumanti e leader di mercato del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ha chiuso il 2016 con un fatturato che raggiunge i 58,3 milioni di euro e un +7% sull’anno precedente proseguendo il suo percorso strategico di costante miglioramento della qualità e valorizzazione del marchio.
La scelta di non rincorrere volumi facili anche attraverso politiche promozionali di prezzo aggressivo si sta rivelando vincente nel lungo periodo, favorendo un incremento delle vendite superiore al 30% negli ultimi quattro anni. Il fatturato si divide equamente tra Italia ed estero con una crescita che è trainata soprattutto da ottime performance sul canale retail del mercato locale, a cui si aggiungono le prestazioni positive di mercati esteri strategici come Germania, Austria e Svizzera che crescono del +8% e del Regno Unito con un +6%, nonostante Brexit.
Valori positivi anche nei mercati emergenti come l’Europa Orientale, il Nord Europa, il Sud Africa e il Far East, mentre in USA è stato avviato un progetto di sviluppo che prevede l’ingresso di un nuovo importante distributore, Esprit du Vin, e la presenza di un brand ambassador sul territorio americano a partire dal secondo semestre 2017. I vettori della crescita rimangono il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, che sta riscuotendo un enorme successo a livello globale, ma anche la nuova linea di spumanti italiani che celebra i più importanti vitigni autoctoni del Bel Paese. Questa nuova gamma conferma l’attenzione di Valdo per l’innovazione, il know-how e la ricerca, un’azienda di grande vitalità capace di interpretare anticipatamente i nuovi trends di consumo e rappresentare la migliore tradizione spumantistica italiana di qualità nel mondo.
Riscontri più che positivi anche per Nicolas Feuillatte, il terzo Champagne più venduto al mondo, che cresce del 26% a fatturato sul mercato italiano, raddoppiando in pochi anni la sua quota a volume da quando Valdo è il distributore in esclusiva per l’Italia. Questi risultati sono resi possibili grazie al lavoro di distribuzione selettiva svolto nel mondo HoReCa e all’eccellenza della Maison che offre una straordinaria collezione di etichette tra cui spiccano i Grands Crus, oggi il vero motore di crescita. Il Blanc de Blancs 100% Chardonnay e il Blanc de Noirs 100% Pinot Noir sono Champagne rari che da sempre hanno saputo estasiare gli esperti di tutto il mondo, massima espressione del terroir della champagne.
Il Dott. Pierluigi Bolla, Presidente di Valdo Spumanti, commenta così il lavoro fatto in questi anni: “I nostri risultati sono assolutamente positivi soprattutto in questi ultimi anni durante i quali l’azienda è cresciuta sia in quote di mercato sia in valore, nonostante l’agguerrita competizione e i forti incrementi a doppia cifra registrati nel costo dell’uva. Miglioramento della qualità e innovazione sono da sempre driver strategici per la crescita di Valdo e in tal senso è significativo lo sviluppo dei nuovi “Spumanti italiani” che hanno l’obiettivo di valorizzare sempre di più il marchio Valdo e di offrire ai consumatori in Italia e all’estero il meglio dei vitigni autoctoni italiani.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
07/04/2025
Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...
07/04/2025
A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...
07/04/2025
Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy