20 Maggio 2017

Innocente Nardi riconfermato Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene


Innocente Nardi riconfermato Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene

Nella serata di giovedì 18 maggio, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG ha ribadito la fiducia a Innocente Nardi, che dopo l'elezione di ieri si conferma Presidente. Innocente Nardi ha alle spalle sei anni di lavoro apprezzato e riconosciuto dai soci nonché dal Consiglio di Amministrazione, che all'unanimità lo ha rieletto.

"In questi sei anni il lavoro di squadra del Consiglio di Amministrazione e dei soci del Consorzio di Tutela ha permesso di raggiungere obiettivi importanti per la Denominazione, creando valore per il territorio e per la Comunità del Conegliano Valdobbiadene. La stessa Candidatura Unesco - afferma Innocente Nardi - concretizzatasi grazie al supporto fondamentale del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, rappresenta un passo importante nella valorizzazione e tutela del territorio. Ma non solo", prosegue Nardi, "abbiamo perfezionato il nostro Protocollo Viticolo che si conferma uno strumento prezioso e molto avanzato sulla strada della sostenibilità ambientale. Infine" chiude il Presidente, "continueremo a impegnarci nel coinvolgimento sempre più assiduo dei soci, sia per migliorare le attività del Consorzio sia per renderci sempre più protagonisti nel nostro territorio".

Anche il Consiglio di amministrazione che lo affiancherà è stato riconfermato quasi interamente: a partire dai vicepresidenti Valerio Fuson, direttore tecnico di Villa Sandi e Giuseppe Collatuzzo, rappresentante della Cantina Sociale di Conegliano e Vittorio Veneto. Accanto alle cariche di Presidente e vicepresidenti, il Consorzio di Tutela ha rinnovato il proprio consiglio di amministrazione, composto oggi da:
Innocente Nardi (La Farra), Cinzia Sommariva (Sommariva - Palazzo Rosso) e Marco Spagnol (Spagnol Soc. Agricola di Spagnol Orazio) in rappresentanza dei viticoltori; Franco Varaschin (Cantina Produttori Valdobbiadene), Paolo Bisol (Ruggeri), Piero De Faveri (Cantina Colli del Soligo), Giuseppe Collatuzzo (Cantina di Conegliano e Vittorio Veneto) e Lodovico Giustiniani (Borgoluce) per i vinificatori; Loris Francesco Vazzoler (Santa Margherita), Valerio Fuson (Villa Sandi), Lauro Pagot (La Marca), Federico Dal Bianco (Masottina), Giorgio Panciera (Carpenè Malvolti), Gabriella Vettoretti (La Tordera) e Francesco Drusian (Drusian), per gli imbottigliatori. Per il collegio sindacale sono stati nominati: Adriano Lorenzon (Presidente Collegio sindacale), Andrea Curtolo (sindaco effettivo), Ivo Nardi (sindaco effettivo).

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è l’ente privato, nato nel 1962, che garantisce e controlla il rispetto del disciplinare di produzione del Prosecco Superiore DOCG. Lo spumante prodotto sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene (TV) ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata nel 1969 e la Denominazione di Origine Controllata e Garantita nel 2009. Il territorio di produzione comprende 15 comuni: Conegliano, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Susegana, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Follina, Miane, Vidor e Valdobbiadene. Il Consorzio, attualmente presieduto da Innocente Nardi, ha sede in località Solighetto a Pieve di Soligo, raggruppa 178 case spumantistiche e tutte le categorie di produttori (viticoltori, vinificatori e imbottigliatori). Opera principalmente in tre aree: la tutela del prodotto, la sua promozione e la sostenibilità della produzione, in Italia e all’estero, dove promuove la conoscenza del prodotto attraverso attività di formazione, organizzazione di manifestazioni e relazioni con la stampa.

TAG: PROSECCO,CARRIERE,CARICHE,INNOCENTE NARDI,CONSORZIO DI TUTELA DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top