spirits
22 Maggio 2017C’è un simpatico giapponese, una sensuale brasiliana, un rampante americano e una giovane tedesca. Non è la classica barzelletta ma l’inizio sequenza del nuovo spot dell’ ”Italiano più Amato”. Stiamo parlando del Vecchio Amaro del Capo che in questa nuova storia sottolinea il suo successo internazionale e la sua italianità che rappresenta un plus rispetto ai prodotti stranieri.
Nato da un’idea degli anni 70 di Pippo Caffo che in uno spot andato in onda sulle radio locali recitava: “Non è olandese, né tedesco e né ungherese. È solamente il Vecchio Amaro di casa nostra. Vecchio Amaro del Capo, ghiacciato è formidabile”. Lo spot è stato riletto in chiave moderna dall’agenzia di comunicazione PubliOne e oggi si trasforma in una versione video.
Già negli anni 70 – ha affermato Nuccio Caffo, amministratore della Distilleria Caffo – c’erano tutti gli elementi che hanno caratterizzato l’unicità di questo prodotto che allora pur essendo locale pensava già globale con 40 anni di anticipo rispetto al successo guadagnato sul campo. L’esaltazione del legame con il territorio nell’indicazione in etichetta di : “liquore d’erbe di Calabria” , è un modo d’uso innovativo – continua Caffo - che consisteva nel proporre il prodotto ghiacciato a – 20 gradi in controtendenza rispetto a tutti gli altri amari dell’epoca.
Ritornando al presente, la storia continua in un moderno locale frequentato da giovani avventori che chiedono il “Vero Amaro Italiano” ad un’ affascinante bar woman che preleva dal freezer il prodotto e così inizia una coinvolgente festa dove viene esaltato il precedente claim “Freeze Your Moment”.
Lo spot si conclude con il nuovo claim “Il nostro amaro italiano”, con il quale il Vecchio Amaro del Capo diventa simbolo di italianità e dell’amore dimostrato dai suoi affezionati consumatori.
Lo spot è stato realizzato con il coordinamento dell’agenzia di comunicazione PubliOne e girato dalla casa di produzione FilmGood per la regia di Jacopo Tartarone e la responsabilità esecutiva di Pierangelo Spina. La fotografia è di paolo Bellan e la musica è di Marco Versari.
La campagna pubblicitaria continuerà anche sui social network dove ha superato i 182.000 followers, e nei prossimi mesi su affissioni, riviste e altri mezzi di comunicazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy