pubblici esercizi

22 Giugno 2017

Alta formazione nel caffè, appuntamento al Training Center Lavazza


Alta formazione nel caffè, appuntamento al Training Center Lavazza

Il Training Center Lavazza, il più grande centro di studi sul caffè, è stato scelto per ospitare a Torino dal 26 al 30 giugno la seconda edizione di “Umami Train the Trainers Camp”, un appuntamento di altissimo profilo per la formazione internazionale sul caffè, con il quale Umami Area aggiorna i formatori autorizzati della Specialty Coffee Association, un momento di fondamentale importanza per promuovere e tutelare la cultura del caffè di qualità e approfondire i moduli del Coffee Diploma System della SCA soprattutto quelli inerenti il Barista Skills, Brewing, Sensory Skills e Coffee Roasting.

Umami Area, l’unica realtà italiana di calibro internazionale sulla formazione del caffè di qualità, organizza infatti l’appuntamento formativo di cinque giorni sul caffè presso la sede centrale del Training Center Lavazza, una struttura unica nel suo genere, che, grazie a laboratori e attrezzature d’avanguardia, garantisce la possibilità di svolgere una didattica molto qualificata e specializzata. L’evento è dedicato a docenti, professionisti ed esperti del settore, offrendo loro un percorso di crescita professionale di altissimo profilo. I partecipanti otterranno un attestato di partecipazione e superamento delle prove sensoriali pratiche emesso da Umami Area. Durante l’iniziativa, la formazione per i coffee Trainers sarà incentrata sul modulo “Barista Skills” del Coffee Diploma System della SCA, il più completo sistema didattico sul caffè per le diverse esigenze dei professionisti.

Gli esperti internazionali del settore, guidati dal caffesperto Andrej Godina, dottore di Ricerca in Scienza, tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè, proporranno ai partecipanti un percorso di formazione a 360°. Ciascuno per la propria competenza, approfondiranno ogni singolo argomento inerente la preparazione dell’espresso, dal chicco alla tazzina, fornendo tutte le risposte ai quesiti che i professionisti si trovano ad affrontare nello svolgimento del loro lavoro quotidiano.

Il ricco programma si apre lunedì 26 giugno con un approfondimento sulla gestione delle piantagioni, la botanica e l’agricoltura del caffè. In questo contesto si parlerà anche dell’attività della Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus, che dal 2002, in collaborazione con la ONG Rainforest Alliance, porta avanti il progetto di sostenibilità ¡Tierra! con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle comunità caffeicole. La chimica dell’acqua e la sua influenza sull’espresso, la chimica della tostatura e i cambiamenti chimico/fisici del chicco, una nuova definizione di caffè espresso: saranno questi i temi al centro del campus. Non mancheranno assaggi, analisi sensoriali, approfondimenti sulle materie prime, sugli strumenti di lavoro, sulla tostatura, sulle tecniche di estrazione e la comunicazione a supporto del prodotto.

Con questo appuntamento ai massimi livelli della formazione, ospitato nella sua sede centrale di Torino, il Training Center Lavazza si pone sempre più come punto di riferimento istituzionale della cultura del caffè per gli specialisti del settore. Lavazza è stata la prima azienda a creare nel 1979 un ente interamente dedicato alla formazione, una vera e propria scuola del caffè che oggi è diventata un network mondiale con oltre 50 sedi nei 5 continenti, che forma ogni anno circa 30 mila persone. L’obiettivo è divulgare la conoscenza dei molteplici saperi collegati al caffè, per mantenere a un livello eccellente lo standard qualitativo del prodotto, sia a livello di preparazione che di consumo. I trainers del Training Center Lavazza sono professionisti della formazione specializzati e in costante aggiornamento, tutti impegnati in un percorso formativo SCA (Specialty Coffee Association) che permetterà loro a breve di diventare AST (Authorized Trainer SCA).

TAG: FORMAZIONE,CAFFè DIEMME,UMAMI AREA,TRAINING CENTER LAVAZZA,UMAMI TRAIN THE TRAINERS CAMP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top