spirits

05 Luglio 2017

Vanzan racconta l'aperitivo 'ospite' di Goldpast e Metro Academy


Vanzan racconta l'aperitivo 'ospite' di Goldpast e Metro Academy

Come realizzare un nuovo concetto di aperitivo, per rispondere alle aspettative dei consumatori, sempre più evoluti ed esigenti? Una domanda a cui GOLDPLAST ha voluto rispondere insieme a Bruno Vanzan e Metro Academy attraverso un momento di formazione dedicato agli operatori del settore, per scoprire la storia del vero aperitivo made in Italy e indagare le tendenze future dell’happy hour.

In un contesto in cui distinguersi per originalità e ricercatezza diventa sempre più importante, l’Aperitivo di qualità rappresenta la proposta per soddisfare la ricerca dei consumatori di un’esperienza esclusiva, capace di unire la raffinatezza del servizio e della presentazione all’eccellenza dei drink e dei finger food proposti in abbinamento. Una formula che fidelizza il consumatore - grazie alla sua unicità - e quindi crea valore per i ristoratori.

Per presentare i nuovi trend di consumo, Bruno Vanzan, famoso bartender che da diverso tempo accompagna GOLDPLAST negli eventi clou, ha prima raccontato quali sono le radici dell’aperitivo nella nostra penisola, presentandone i drink simbolo, e poi lo ha reinterpretato proponendo tre Twist on Classic di sua creazione.

A questi cocktail Emanuele Murgia, chef di Metro Academy, ha studiato dei finger food in abbinamento, per rendere il momento della degustazione veramente completo. Vanzan e Murgia hanno così dato vita ad un dialogo per dimostrare come è possibile unire alta qualità, stile e creatività, in una nuova esperienza di aperitivo senza compromessi.

Servire le proprie specialità in maniera originale e ricercata, grazie a prodotti dalle forme e dal design raffinati e nel contempo pratici, senza mai rinunciare alla qualità e alla sicurezza, diventa un elemento differenziante e decisivo per gli operatori della ristorazione.

Abbiamo voluto organizzare questo evento – ha commentato Alberto Conti, Marketing & Style Manager di GOLDPLAST – come occasione per proporre agli operatori del settore una nuova idea di aperitivo, che mette la qualità al primo posto, sia in termini di presentazione che di contenuto. I nostri prodotti non solo offrono un design assolutamente innovativo, ma rispondono perfettamente alle logiche di qualità e sicurezza, un mix fondamentale per offrire al consumatore finale un’esperienza sensoriale a 360 gradi “.

GOLDPLAST, azienda leader da oltre trent'anni nel settore degli accessori per la tavola, ha messo a disposizione dell’evento una selezione di bicchieri e prodotti finger food, per valorizzare le ricette e i cocktails preparati dai due protagonisti oggi e mostrare nel concreto la realizzazione dell’Aperitivo di qualità. In questo campo infatti, l’azienda è maestra: design curato, passione per i dettagli, sicurezza e varietà delle collezioni hanno reso il brand un unicum nel settore.

GOLDPLAST

GOLDPLAST, azienda leader da oltre trent'anni nel settore degli accessori per la tavola, idea, progetta, realizza e commercializza prodotti di design e di alta qualità, destinati ai più esigenti professionisti e consumatori. Presente in tutte le quattro aree di riferimento (finger food, table ware, drink safe e kit posate), GOLDPLAST racchiude in sé un mix equilibrato di ingredienti strategici che ne fanno un simbolo di innovatività: tecnologia, ricerca, design, qualità, cura del dettaglio, ricchezza di gamma. I prodotti GOLDPLAST, commercializzati in 39 Paesi nel mondo, sono l’espressione di una creatività tutta italiana ed una capacità produttiva di respiro europeo.

METRO E METRO ACADEMY

METRO Cash and Carry, uno dei maggiori gruppi distributivi internazionali, è oggi presente in Italia con 50 punti vendita all’ingrosso in 16 regioni, e uno staff di circa 4500 dipendenti. Vanta circa 1.500.000 clienti professionali e circa 30.000 prodotti in assortimento, suddivisi in oltre 10.000 referenze per il settore alimentare (food) e oltre 20.000 referenze nel settore non alimentare (non food).

Metro Academy, all’interno dei punti vendita METRO, è la novità per l’Horeca.  Una “piazza” in cui confrontarsi e ricevere ispirazione attraverso numerose attività: dai cooking show dei top Chef alle cocktail session dei Bartender, a corsi di aggiornamento professionale in collaborazione con i partner di METRO, alle dimostrazione dei nostri Chef METRO Academy ai quali ci si può sempre rivolgere per chiedere delle prove tecniche di prodotto prima dell’acquisto. Ma METRO Academy è anche formazione professionale, in collaborazione con le scuole partner CAST Alimenti e Planet One. Per ogni professionista è fondamentale approfondire e aggiornare sempre le proprie conoscenze al fine di raggiungere il più alto livello dell’eccellenza. Al vertice un Direttore Scientifico d’eccezione: Claudio Sadler, 2 stelle Michelin.

TAG: BEVERAGE,INNOVAZIONE,CHEF,MILANO,BRUNO VANZAN,MIXING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top