ricerche
12 Settembre 2017In Italia ogni anno vengono buttati nella spazzatura più di 15 miliardi e mezzo di euro a causa di sprechi alimentari: una cifra pari allo 0,94% del Pil 2016, di cui 12 miliardi (il 77%) sono dovuti allo spreco domestico e i rimanenti 3,5 miliardi alla filiera alimentare (campi 946mila euro, roduzione industriale 1,1 miliardi, distribuzione 1,4 miliardi). Sono i dati diffusi da Last Minute Market e dall'Università di Bologna sulla filiera dello spreco alimentare in Italia, presentata presso la sede Unicredit di Roma a un anno dall'entrata in vigore della Legge Gadda per la limitazione degli sprechi, l'uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale.
Secondo Andrea Segrè, direttore scientifico di Spreco Zero, "è necessario prevenire poiché non tutto lo spreco si può recuperare, in particolare quello domestico". Si tratta, aggiunge Segrè, di un tema "su cui sensibilizzare i giovani, dai bimbi ai millennials, saranno loro a guidare il mondo, per cui l'impegno attuato sta dando i suoi frutti: l'alimentazione è correlata ai processi produttivi sostenibili per il 66% degli italiani, il 96% insegna ai figli a non sprecare (Waste Watcher)".
A fronte di uno spreco domestico percepito di 8 miliardi di euro, il dato reale (12 miliardi, appunto) è stato individuato attraverso i "Diari di Famiglia" del ministero dell'Ambiente con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell'Università di Bologna e Swg, parte del progetto contro lo spreco del cibo Reduce 2017. I dati scientifici dei "Diari" su un campione statistico di 450 famiglie, che per una settimana hanno annotato il cibo gettato per ogni pasto, saranno resi noti a febbraio nell'ambito della 5a Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco alimentare.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy