ricerche

21 Settembre 2017

Drink list nel nome della sperimentazione. Le foto dei cocktail del Pinch

di Nicole Cavazzuti


Drink list nel nome della sperimentazione. Le foto dei cocktail del Pinch

La nuova drink list del Pinch - Spirits & Kitchen di Milano creata da Mattia Lissoni e Erik Viola offre più di un ottimo spunto per rinnovare la vostra carta cocktail. Ed è emblematica di una delle tendenze in atto nel bere miscelato.

[caption id="attachment_131388" align="aligncenter" width="300"] Mattia Lissoni mentre prepara il Roark Jr.[/caption]

Per distinguersi, sempre più barman puntano sull’innovazione e sulla contaminazione tra ingredienti e preparazioni tipici della cucina, spezie e spirits ricercati e/o premium. Un trend ovviamente positivo, a patto che alla base della sperimentazione ci sia una seria conoscenza di tecniche, materie prime e drink classici.

Occorre creare cocktail che sappiano colpire e stupire l’avventore, ma che al contempo siano facilmente fruibili.
Spezie, erbe aromatiche, frutti e ortaggi sono un mondo ancora da indagare. Ma bisogna fare innovazione in modo intelligente e concreto per conquistare il cliente.
Come hanno fatto Mattia Lissoni e Erik Viola nella nuova drink list del Pinch - Spirits & Kitchen di Milano.

Fonte di ispirazione per nomi e presentazioni dei cocktail, nonché per i disegni del menu a cura di Chiara Dehò, Felix Petruska e Corrado Garcia, è il mondo dei fumetti.
Noi abbiamo assaggiato sette dei 12 nuovi drink della carta autunnale del Pinch e selezionato per voi i tre che ci hanno colpito di più in termini di replicabilità e fruibilità.
Sfogliate la gallery per vederli!

[ngg_images source="galleries" container_ids="190" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Parliamo del Roark Jr. di Mattia Lissoni e del Rubber e del Cappellaio Matto di Erik Viola.
Il Roark Jr. strizza l’occhio al pubblico femminile, ma può conquistare anche il palato maschile grazie alle note piccanti date dal liquore al peperoncino, ingrediente del cocktail insieme a tequila Espolòn, purea di mango, spremuta di limone e sciroppo di zucchero.

[caption id="attachment_131386" align="aligncenter" width="300"] Erik Viola mentre decora il Roark Jr.[/caption]

Quanto al Rubber e al Cappellaio Matto, cominciamo col dire che entrambi sono lasciati riposare dieci giorni prima di essere consumati. Il Rubber è a base di succo di lime, sciroppo di zucchero, gin, tisana al dragoncello e rosmarino. Il Cappellaio Matto, invece, è preparato con limone, sciroppo di zucchero, Bulleit bourbon, liquore al Chinotto, English tè breakfast con semi di lino e sesamo tostati, noce moscata. Tre cocktail ricercati, ma di facile fruibilità. Replicabili ovunque.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,PINCH,PINCH - SPIRITS & KITCHEN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top