spirits

14 Ottobre 2017

Green Velvet, il liquore all’assenzio per i cocktails più originali


Green Velvet, il liquore all’assenzio per i cocktails più originali

L’assenzio: una pianta che sin dall’antichità ha creato intorno a sé un’aura di fascino e di mistero, immagine che ancora oggi difficilmente viene scalfita. Un nome di origine greca che significa “pianta senza diletto”, cioè pianta dal sapore sgradevole. In effetti l’assenzio è una pianta amara in tutte le sue parti. Ma da molti è definita anche “erba santa” per le sue potenzialità medicamentose. Nella tradizione erboristica infatti l’assenzio è molto utilizzato grazie alle sue proprietà stimolanti dell’appetito, digestive e vermifughe. Inoltre, come inebriante, è stato celebrato anche nell’arte dai Poètes maudits e da pittori che si ispiravano grazie a un liquore fortemente aromatizzato all’assenzio che dava sintomi simili a quelli delle droghe leggere.

Oggi questo liquore da mixology, indispensabile nella creazione dei cocktail più famosi, vive una nuova vita grazie all’antica tradizione svizzera di distillazione che risale alla fine del 1800. Green Velvet è prodotto esclusivamente con l’assenzio che nasce intorno al piccolo villaggio di Couvet nelle verdi vallate della Val de Travers, nel Cantone di Neuchâtel, raccolto a mano e distillato secondo il metodo tradizionale con la ricetta originale di famiglia della Maison Persoz datata 1898.

Dopo la raccolta, le erbe vengono essiccate e lavorate in cantina, come esattamente si faceva più di cento anni fa. Una ricetta segreta perché insieme all’assenzio ci sono altre undici erbe - tra cui anice verde e finocchio - che sono lasciate a macerare e vengono poi distillate fino a a creare il gusto unico e la colorazione naturale al 100% di Green Velvet.
Il risultato è un liquore all’assenzio di altissima qualità che conserva l’aroma delle erbe tipiche locali e dell’acqua pura dei torrenti cristallini svizzeri riuscendo a coniugare la più antica tradizione artigianale con la moderna cultura del bere. Green Velvet è infatti il partner ideale per realizzare cocktail eccezionali di grande effetto.

Due le proposte della Distilleria Persoz ideali per il mondo della mixology.

La Bleue 48% è il liquore all’assenzio, cristallino come l’acqua di sorgente della vallate da cui proviene. La raccolta manuale delle tipiche erbe di montagna attribuisce a questo distillato il tipico ma discreto aroma di assenzio con un inconfondibile retrogusto di liquirizia.
Fée Verte invece ha un sapore decisamente più pungente e deciso e il suo colore verde brillante è da attribuirsi all’assenzio purissimo. Il suo gusto unico, elegante, raffinato e deciso si espande delicatamente in bocca: un liquore ottimo da gustare al naturale oppure mixato in cocktail esclusivi come il Sazerac.

Il liquore all’assenzio Green Velvet è importato e distribuito da D&C.

TAG: LIQUORI,ASSENZIO,D&C,MIXOLOGIA,GREEN VELVET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top