06 Novembre 2017

Perugina sbarca su Instagram e condivide la passione per il cioccolato

di DALLE AZIENDE


Perugina sbarca su Instagram e condivide la passione per il cioccolato

Oltre 240 Milioni di post su Instagram con #Food, quasi 30 Milioni con #Foodstagram e oltre 2,5 Milioni per #Recipes. Sono solo alcuni numeri che confermano il ruolo del cibo e delle ricette sui social network e nella vita di tutti i giorni. E dalla fine del mese di Ottobre, Perugina apre il suo profilo su uno dei social più utilizzato al mondo: Instagram. Tra tavolette, cioccolatini,prodotti per la preparazione dei dolci più amati e ricette,gli amanti del cioccolato potranno seguire il mondo Perugina anche virtualmente.

Instagram è la terza piattaforma social, dopo Facebook e Youtube, utilizzata per condividere momenti legati ai temi delcibo, viaggio,lifestyle e ritratti di vita quotidiana. E la passione di fotografare e postare sui profili immagini di squisiti piatti e condividere le ricette sui canali social si è diffusa sempre di più, tanto da aver dato vita a nuove professioni come quelle del FoodStylist o del Foodblogger. Così Perugina, marchio d’eccellenza del cioccolato italiano, rafforza la sua presenza sui social con l’apertura del suo profilo Instagram: dalla ricettazione ai prodotti di riferimento come Cacao e Gocce, fino alla novità GranBlocco e al restyling di Tablò, l’account Instagram@Perugina, accompagnerà gli utenti nel piacere di creare e sperimentare attraverso il cioccolato o di goderne proprio, facendo conoscere tutti i suoi prodotti.

“Vogliamo condividere con i nostri consumatori il piacere di creare delizie con il cioccolato per le persone che amiamo, con una linea di prodotti dedicata. – afferma Federico Giorgio Marrano, Marketing Manager della Divisione Dolciari di Nestlé - Per fare questo Instagram è il canale d’eccellenza. La pagina Perugina nasce dal desiderio di stimolare le persone a condividere il loro amore per il cioccolato. Non avrà solo contenuti legati alla ricettazione ma sarà anche una finestra per tutto il mondo Perugina lavorando in sinergia con gli altri asset digital”.

Il canale Instagram Perugina, racconterà la passione e l’orgoglio di una lunga storia al cioccolato.Dal 1907 Perugina racchiude infatti, con la stessa cura di sempre, tutta la sua passione in un cioccolato dal gusto unico e autentico. Un lungo viaggio iniziato 110 anni fa, il 30 Novembre, quando nel centro di Perugia nasceva un Laboratorio artigianale che grazie all’intuizione di Luisa Spagnoli e Giovani Buitoni, divenne poi la fabbrica del cioccolato per eccellenza e patrimonio di marca.

TAG: CIOCCOLATO,SITO WEB,INSTAGRAM,PERUGINA,FEDERICO GIORGIO MARRANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top