caffè

07 Novembre 2017

Caffè Diemme: «Ad HOST Milano un laboratorio aperto ed esperienze condivise»


Caffè Diemme: «Ad HOST Milano un laboratorio aperto ed esperienze condivise»

L’edizione di Host Milano 2017 appena conclusasi si è rivelata particolarmente attenta al mondo del caffè e alla professionalità dei suoi operatori. In questo contesto dinamico Caffè Diemme ha portato la propria passione per la ricerca, con l’intento di incontrare appassionati e professionisti, parlare con loro di nuove tendenze e scambiare idee.
La curiosità è stata suscitata in modo particolare dai contenuti dello stand, che Diemme Industria Caffè Torrefatti ha pensato e realizzato proprio come un ampio laboratorio aperto alla sperimentazione del pubblico: qui sono stati accolti sia i partner nazionali e internazionali, sia ospiti d’eccezione come Yannis Apostolopoulos (direttore esecutivo SCA), sia chi si approcciava per la prima volta al mondo Diemme. Ciascuno ha potuto creare e portare con sé la propria miscela, a partire da quattro varietà selezionate di caffè (Brazil Yellow Bourbon, Ethiopia Zege, Nicaragua Limoncillo, Mexico Berilo) e seguendo i consigli dei Coffee Master: un’occasione per sperimentare l’arte del blending sulla base delle proprie preferenze di gusto.

Tre i diversi ambienti che hanno coinvolto i visitatori in altrettante coffee experiences.

  • L’area Art era dedicata all’espresso tradizionale, preparato con le classiche miscele in grani Super, Bar Prestigio e Aromatica.
  • Nell’area Creativity si è raccontato con degustazioni e seminari il mondo dei caffè d’eccellenza, che l’azienda interpreta oggi attraverso la linea di miscele e caffè di singola piantagione Gli Speciali Diemme. Ogni giorno è stato dedicato alla presentazione di un caffè diverso (Salvador Farm El Molino, Ethiopia Amaro Gayo, Guatemala El Morito, Honduras Farm Santa Teresa, Kenya Gachombe).
  • La terza area, Enjoy, era lo spazio della ricerca, in cui esplorare le estrazioni alternative e toccarne con mano le attrezzature.

Lo stand Caffè Diemme è stato soprattutto uno spazio di incontri di condivisione d’esperienze con professionisti di fama internazionale come Fritz Storm (Coffee Specialist e co-fondatore di Barista Camp), che ha condotto alcune sessioni di assaggio, approfondendo tematiche rilevanti di settore e caratteristiche dei prodotti. Presente anche Matteo Beluffi (Campione italiano di Latte Art), che ha divertito i visitatori con i suoi cappuccini decorati a regola d’arte.
«Il pubblico era curioso di capire la nostra filosofia di sperimentazione, attratto dalla possibilità quasi di “giocare” con il caffè, con le diverse tostature e profili di estrazione. È stata una grande soddisfazione vedere le persone coinvolte, desiderose di provare sensazioni mai sperimentate prima. L’utilizzo aperto delle varie tecniche di preparazione, applicate a caffè tostati selezionati con diversi profili di tostatura, ha permesso di ampliare la visione sulle risposte gustative che il caffè può dare e quindi sulle possibilità di proporre oggi un caffè, molto più ampie di quel che si pensa», spiega Stefano Martin, Export Manager Diemme. 

TAG: EVENTI,TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top