bevande
12 Dicembre 2017"Audace: un vino che esprime la voglia di intraprendere nuove strade, coraggioso e determinato, dal carattere espressivo ed elegante come la mia trisavola Leonia che mi ha ispirato nelle scelte innovative”, racconta Lamberto Frescobaldi, presidente del trade Marchesi de’ Frescobaldi. Il Metodo Classico Leonia nasce nella zona di Pomino, a 30 chilometri a nord est di Firenze, ed è un vino straordinario, la perfetta incarnazione di passione, dedizione e cura dei dettagli tipici della casa madre.
Il Rosé ed il Brut
Metodo Classico dai migliori Chardonnay e Pinot Noir di Pomino, impiantati nel 1855 dall’audace trisavola Leonia, di ritorno da una lunga esperienza nelle vicinanze dello Champagne.“Fu lei ad impiantare vitigni francesi a Pomino, vinificandoli nella prima cantina italiana a gravità, ricevendo in premio la medaglia d’oro all’Expo di Parigi nel 1878”, prosegue Lamberto Frescobaldi che, dopo oltre un secolo, ha ripreso il lavoro iniziato della trisavola, realizzando, in suo ricordo, il Metodo Classico Leonia. Il Rosé ne è l’espressione più elegante, fine e femminile, mentre il Brut incarna alla perfezione lo stile della tenuta di Pomino: espressivo e intrigante, è in grado di conquistare con i suoi profumi articolati e complessi e con i suoi gusti ben armonizzati.
Spumante da aperitivo o da pasto?
Ci sono vini spumanti perfetti per l’aperitivo e altri più indicati per l’accompagnamento delle pietanze a tavola. Leonia si posiziona esattamente nel mezzo, grazie alle sue caratteristiche di morbidezza, eleganza, freschezza, ma anche corpo e struttura che ben si apprezzano durante il pasto.Leonia sa accompagnarsi ad antipasti delicati e primi piatti di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura, ma ama anche le sfide e gli abbinamenti coraggiosi.
Una nuova strada per Frescobaldi
È uno spumante, Leonia, che nasce da una terra tradizionalmente vocata alla produzione di grandi rossi, e che per questo rappresenta la voglia di intraprendere nuove strade con coraggio e determinazione per uscire dagli schemi più classici e per scoprire che il presente si basa sì sul passato, ma ha anche bisogno di riporre speranza nel futuro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy