ricerche

17 Gennaio 2018

Giovanni Liuzzi: Signature drink, ecco come lanciarli in provincia

di Nicole Cavazzuti


Giovanni Liuzzi: Signature drink, ecco come lanciarli in provincia

I consigli per trainare i signature drink in provincia e le tendenze secondo Giovanni Liuzzi, vincitore della quinta edizione della Campari Barman Competition con il drink UNALIRAE50. “È un cocktail ispirato all’opera d’arte di Depero “Sifone e Bicchiere” a base di 40 ml di Campari, 10 ml di Grand Marnier, 1 goccia di ardente (tintura al peperoncino), 30 ml di soda al lampone, vaporizzazione di aroma al pepe rosa e pompelmo rosa”. Barman esperto di start up e cofondatore del Moss di Monza, nuovo restaurant tapas cocktail bar aperto quattro mesi fa nel centro della città, grazie alla vittoria Giovanni Liuzzi si è aggiudicato una collaborazione di un anno con Campari Academy che comprende un master di specializzazione sul brand Campari, un tour di guest bartending nei migliori locali italiani ed esterni, e sessioni di training per educational sul Campari Academy Truck.

[caption id="attachment_137974" align="aligncenter" width="200"] il drink UNALIRAE50[/caption]

Cocktail bar di Milano e di provincia a confronto: che cosa cambia in fatto di gusti della clientela?
La clientela della provincia, rispetto a quella della città, è meno predisposta alla sperimentazione. Per spingere i propri signature drink occorre fare una buona campagna di comunicazione e di marketing.

Dalla teoria alla pratica: consigli per trainare i signature drink in provincia?
Noi siamo riusciti a lanciare il Moss, un drink con estratto di barbabietola, gin infuso all’alloro e succo di mela, con una scelta ruffiana e furbetta: sulla drink list non abbiamo scritto gli ingredienti, ma ci siamo limitati a indicare i quattro elementi naturali: Terra, Aria, Acqua, Fuoco. Risultato? I clienti, incuriositi, chiedono informazioni e lo provano. E poi lo ordinano di nuovo. Oggi è il cocktail più richiesto.

[caption id="attachment_137975" align="aligncenter" width="182"] Il cocktail Moss[/caption]

Più in generale, quali sono le macro tendenze del bere miscelato?
C’è un ritorno alla semplicità sia in termini di gusto, sia a livello di bicchieri e decorazioni. Quanto agli ingredienti, è tempo di sapori naturali, di materie prime del nostro territorio spesso dimenticate, di estratti di verdura e frutta e di erbe aromatiche, dal timo all’origano.

Il Moss è un restaurant tapas cocktail bar che punta sul food pairing con le tapas all’aperitivo…
L’abbinamento cocktail e cibo è un’opportunità, nonché una frontiera ancora da indagare. Detto questo, in Italia è un fenomeno di nicchia.

I tuoi cocktail bar di riferimento?
Due su tutti: il The Spirit a Milano gestito dal bravissimo Carlo Simbula e il Locale a Firenze di Andrea Fiore, mio pigmalione.

E tra i barman, chi apprezzi in particolare?
Il mio riferimento assoluto è Mattia Pastori, vorrei diventare come lui.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,GIOVANNI LIUZZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top