02 Febbraio 2018

Cambio ai vertici di Italgrob: eletto il nuovo consiglio direttivo


Cambio ai vertici di Italgrob: eletto il nuovo consiglio direttivo

Italgrob, la Federazione Italiana Distributori Horeca, ha eletto il nuovo consiglio direttivo che guiderà la federazione per il quadriennio 2018/21. Il neo Presidente Vincenzo Caso, eletto lo scorso dicembre, sarà affiancato da Gaetano Aliprandi, Donato Alonzo e Stefano Raffaglio in qualità di vicepresidenti e da Paola Giacchero e Febo Leondini come Consiglieri.

Si tratta di un cambio di passo importante, spiega il Presidente Vincenzo Caso, una lunga esperienza nella distribuzione, dal 1993 alla guida di Top Distribuzione e Presidente del consorzio Di.Al. che associa oltre 100 realtà attive distribuzione nel campo del Food & Beverage. Il piano operativo, già discusso con la squadra nelle sue tematiche principali, prevede punti importanti. Il neo presidente ci tiene a sottolineare che la sua non sarà la presidenza “di uomo solo al comando” e che le scelte sono condivise dal nuovo gruppo di lavoro.

“La Federazione si aspetta da noi un grande cambiamento. Tra i punti principali da affrontare siamo tutti d’accordo sulla necessità di guardare attentamente ai costi, ottimizzandoli sia in un’ottica di saving che di crescita, per rendere la Federazione indipendente anche attraverso forme di introito che vadano al di la dell’HORECA Meeting”, commenta Vincenzo Caso.

Dello stesso avviso sono i tre vicepresidenti. Gaetano Aliprandi, Purchasing Manager di Aliprandi Beverage fondata nel 1943 e attiva nella distribuzione beverage da quattro generazioni, condivide la necessità di elevare l’intera categoria. “E’ necessario creare una maggiore unità tra gli associati, lavorando su spirito di squadra e di appartenenza e portare la Federazione a dialogare con successo sui diversi tavoli”, commenta Aliprandi.

Una maggiore capacità di ascolto della base viene sottolineato anche da Donato Alonzo, Socio e direttore commerciale della Planet Beverage e Presidente del Consorzio Horeca Italiana, che aggiunge: “E’ importante lavorare sulla professionalizzazione delle figure del settore, per aumentare il numero presenze in Federazione e sollecitare l’interesse di distributori indipendenti.”

Stefano Raffaglio, Direttore Generale Dolcitalia, società di servizi leader nella distribuzione dolciaria che rappresenta circa il 30% dell’intero, evidenzia come la sfida sia quella di elevare il livello di servizio della Federazione per i distributori confederati e per l’industria partner. “Valorizzare il nostro operato attraverso un’attenta comunicazione al mercato e amplificare la capacità d’ascolto delle esigenze di un settore complesso come l’Horeca sono elementi imprescindibili per consentire alla Federazione di svolgere il proprio ruolo come “primus inter pares”, commenta Raffaglio.

L’ufficializzazione delle nomine, così come la presentazione del piano operativo, avverranno dell’International Horeca Meeting che si terrà al Marriott Park Hotel di Roma il 23-24-25 Febbraio 2018. Giunta alla 7a edizione, la manifestazione coinvolge un numero sempre crescente di aziende e distributori, confermandosi come punto d’incontro e di confronto del fuori-casa italiano.

TAG: CARRIERE,NOMINE,CARICHE,ITALGROB,STEFANO RAFFAGLIO,VINCENZO CASO,GAETANO ALIPRANDI,DONATO ALONZO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top