ricerche
07 Febbraio 2018Un percorso formativo teorico-pratico per diventare pizzaioli, aperto sia a richiedenti asilo che a cittadini italiani. È l'idea di Mani in Pizza School, il corso di formazione promosso dal Comune di Fiumicino e dal Ministero dell'Interno nel centro d'accoglienza Il Fontanile e realizzato nell'ambito del progetto Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati con la collaborazione dell'associazione IdeaForm.
Ieri la visita del sindaco di Fiumicino Esterino Montino, dell'assessore alle Politiche Sociali Paolo Calicchio e del Dirigente del settore, Fabio Sbrega. "Era il secondo giorno di lezione - dichiara il sindaco Montino - e ho visto ragazzi motivati, italiani e stranieri provenienti dal Mali, dalla Nigeria, dal Pakistan, lavorare anche grazie all'aiuto di mediatori culturali e sotto la guida di esperti pizzaioli.
Questa struttura ha un laboratorio attrezzato con macchinari professionali: impastatrice, forno, tavoli da lavoro e un'aula per la didattica fornita di computer e proiettore dedicata alle lezioni su ingredienti, lievitazione e impasti. Le prime pizze sfornate dagli allievi sono davvero notevoli e vengono realizzate sotto la guida di mani esperte attraverso un'attività che è improntata a promuovere la realizzazione di una vera integrazione tra italiano e straniero e a formare una professionalità rappresentativa della cultura italiana in cui - conclude Montino - l'inserimento lavorativo per gli stranieri è diffuso".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy