25 Febbraio 2018

Amaro Lucano e Ricola: Basilicata e Svizzera unite da un inedito co-marketing

di DALLE AZIENDE


Trenta erbe della Lucania e tredici erbe svizzere, unite in un unico pack. È l’aspetto più visibile di un inedito progetto di co-marketing che vede protagonista il famoso Amaro Lucano prodotto a Pisticci (Matera) e Ricola, uno dei più innovativi produttori di caramelle con sede a Laufen (Basilea).

Una promozione per il consumatore che sarà sugli scaffali della Grande Distribuzione da marzo per tre mesi, in cui il famosissimo Amaro Lucano si presenterà con uno speciale promo pack offrirà immediatamente in omaggio un pacchetto da 50 grammi di caramelle Ricola (a scelta tra Erbe Balsamiche o Erbe Alpine).

Le bottiglie di Amaro Lucano da 50cl e 70cl e l’astuccio di caramelle Ricola si presenteranno sleeverati insieme, in una confezione trasparente, che metterà in evidenza il Gift on pack e massimizzerà la visibilità di entrambi i brand a scaffale. Il co-marketing sarà anche sostenuto da comunicazione in store e da un piano social condiviso sul profilo Facebook di Amaro Lucano.

“L’iniziativa unisce due aziende di famiglia che hanno storie molto simili, – spiega Valentina Garatti, Marketing Manager del Gruppo Lucano – la nostra nasce nel 1894, quando Pasquale Vena iniziò a selezionare le erbe della sua terra, la Basilicata, arrivando ai 30 ingredienti che compongono l’Amaro Lucano. Quella di Ricola nel 1930, dal mastro panettiere Emil Richterich, amante della natura e inventore, che mette a punto la miscela di 13 erbe officinali ancora oggi alla base di tutti i prodotti del Gruppo. Quei fondatori ci hanno tramandato, oltre alle ricette, entrambe segrete, anche la loro passione, l’amore e il rispetto per i prodotti e per il territorio, che sono la base del successo internazionale delle due aziende”.

“L’intento dell’operazione – continua Garatti - è favorire le rotazioni e trial del nostro prodotto intercettando lo shopper proprio dove prende le decisioni d’acquisto, ovvero sul punto vendita, offrendogli un valore aggiunto unendo in un unico pack 2 brand con una brand awareness fortissima come Amaro Lucano e Ricola”.

Emanuela Busi, direttore Marketing di Ricola: “Un’azione di comarketing che nasce con le migliori prospettive: due aziende storiche, affidabili e con un profondo legame con la natura tanto da rendere le erbe l’ingrediente principale della ricetta dei propri prodotti. Valori simili condivisi anche dai consumatori sia di Ricola che di Lucano che rimarranno sorpresi da questo originale pack e potranno degustare i prodotti in una veste originale”.

TAG: CARAMELLE,PARTNERSHIP,RICOLA,AMARO LUCANO,EMANUELA BUSI,VALENTINA GARATTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top