22 Maggio 2018
La consistenza invitante della carne macinata e quel sapore inimitabile, magari affiancato a bacon, formaggio, patatine fritte o a un ventaglio di salse, dalle tradizionali alle più speziate. Ma come ci si
comporta quando, una fetta sempre più ampia del marcato, chiede hamburger senza macellare nemmeno un animale?
Molte le startup che da anni lavorano per cercare una valida soluzione, tutte concentrate su ingredienti vegetali abbinati tra loro. È così che Mosa Meat nei Paesi Bassi e l’israeliana Super Meat stanno invece cercando di produrre carne coltivata in laboratorio: in pratica le carni e i muscoli crescono in bireattori, le fibre vengono raccolte e poi trasformate in polpette. Questa ricerca è volta anche ad abbattere in modo sensibile le emissioni di CO2 e il consumo di acqua molto alto negli allevamenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy