07 Giugno 2018
Un hamburger per definirsi gourmet (e proporsi con un prezzo più alto) deve avere un ingrediente fondamentale, di qualità ineccepibile: la carne appunto. Ecco alcuni “brand” che, dichiarati in menu, si prendono l’attenzione del cliente grazie al loro “nome”.
CHIANINA: antica razza bovina italiana, deve il nome alla zona di allevamento: la Valdichiana. L’animale di grande taglia ha un mantello bianco porcellana. La carne è caratterizzata dalla finezza delle fibre e dalla marezzatura.
SCOTTONA: è una giovane femmina di bovino che non è mai stata gravida e di età non superiore a 16 mesi, per cui fornisce una carne molto tenera. È nota la scottona piemontese.
FASSONA PIEMONTESE: razza bovina autoctona del Piemonte profondamente legata alla tradizione contadina: era ritenuta preziosa perché in grado di fornire carne, latte e forza lavoro. Oggi la razza Piemontese è allevata nelle Province di Asti, Cuneo e Torino. Ha un’alta resa di macellazione, è tenera e magra.
ANGUS (o Aberdeen Angus): antichissima razza bovina da carne, prende il nome dalla zona della Scozia di cui è originaria. La carne è delicata e morbida, ricca di grasso di marezzatura.
WAGYU: "wa-gyū" significa “carne di manzo”, e identifica varie razze bovine giapponesi, alcune selezionate geneticamente per avere carni con una elevata quantità di tessuto ricco di grassi insaturi, che tendono a distribuirsi e lasciare striature evidenti nelle masse muscolari. Il manzo di Kobe è il bovino dal manto nero della razza di Tajima, allevato nella Prefettura di Hyogo. Noto per il sapore, la tenerezza e la struttura grassa e ben marmorizzata.
BISONTE: no, non è più in via di estinzione, viene anzi allevato in USA e Canada. La sua carne è magra e leggermente dolce.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy