19 Aprile 2018

L'editoriale di Mixer 304: Pronti agli eco-cocktail estivi? E anche ai controlli fiscali?

di David Migliori


L'editoriale di Mixer 304: Pronti agli eco-cocktail estivi? E anche ai controlli fiscali?

Giochiamo d’azzardo e proviamo ad indovinare quali saranno i trend della prossima estate… Con l’inchiesta di Nicole Cavazzuti annunciamo con coraggio e un pizzico di spregiudicatezza le tendenze vincenti nella miscelazione per i prossimi mesi. Non si tratta di previsioni basate sul nostro intuito: ci siamo rivolti ad alcuni dei più noti bartender della scena nazionale, attivi in locali di tendenza e a contatto diretto giorno (e notte) con i clienti, pronti a coglierne le richieste quasi con premonizione. E capaci, a volte, anche di anticipare gli ingredienti e gli abbinamenti più cool prima ancora che diventino di successo…

[caption id="attachment_139924" align="alignright" width="232"] David Migliori[/caption]

Ha senso parlare di miscelazione sostenibile e di rispetto dell’ambiente anche per i cocktail? Secondo noi sì. Una parola d’ordine vincente potrebbe infatti essere “eco-drink” per indicare creazioni ipocaloriche e green, usando materie prime del territorio, “a km zero”. E il boom delle erbe nella mixability di cui abbiamo parlato negli scorsi mesi si inserisce perfettamente in questa tendenza Fanno parte di questo filone anche l’uso di frutta e verdura biologica, magari centrifugata, e di tè e tisane, anche ricavate direttamente dall’orto, utilizzando piante semplici come rosmarino e basilico.
Attenzione infine agli abbinamenti inconsueti come quelli con il caffè (a cui dedicheremo prossimamente una inchiesta ad hoc), e con la grappa (vero vanto del made in italy, che può essere utilizzata in alternanza con drink più leggeri o analcolici). Un azzardo possibile riguarda anche il vino, ma ne parleremo diffusamente il mese prossimo…

Rimanendo nel campo delle novità segnalo un nuovo format che ha successo negli Stati Uniti, il Barcade. Si tratta di una formula nuova che punta sull’intrattenimento e ha al centro degli oggetti anni ’80, in particolare i vecchi e amati videogames da bar. Perché non potrebbe funzionare anche in Italia? Sempre al di fuori dei confini nazionali, raccontiamo il successo che i Caffè specialty stanno avendo a Parigi, micro-torrefazioni dove il caffè si compra e si degusta con tutta l’attenzione che il prodotto merita.

Spazio infine, come sempre, anche ad argomenti più tecnici. In primis, occhi puntati sul nuovo Contratto Nazionale di Lavoro del Turismo.  Silvio Moretti, responsabile delle Relazioni Sindacali di Fipe, illustra gli aspetti più importanti dell’accordo, le novità da conoscere e le conseguenze pratiche per gli esercenti. Un secondo articolo di sicuro interesse fa luce sui controlli fiscali. Prendetevi il vostro tempo per scoprire cosa contiene il nuovo “Manuale operativo di contrasto all’evasione” emanato dalla Guardia di Finanza. Meglio sapere in anticipo cosa vi potrà essere richiesto, con che modalità e con quali tempistiche. E magari anche quali sono le giuste risposte da dare...

TAG: EDITORIALE,MIXER 304

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top